La tradizione tutta catanese delle 'ntuppatedde attrae e incuriosisce da tempo: avrebbe potuto confermarlo persino Giovanni Verga che scrive a riguardo in una
tradizione
Sfilano tra le candelore, ballano e sorridono alla folla. Le 'ntuppatedde e i loro veli hanno origini molto antiche. Ecco come è cambiata la loro figura nel
La celebre emittente inglese trasmetterà un documentario relativo alle credenze siciliane del culto dei defunti.
Tre giorni di tradizione e musica al Monastero dei Benedettini: da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, ritorna il Marranzano World Fest. Nella sua
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la tradizionale sagra dell’oro verde di Bronte, il pistacchio. Giunta alla sua XXVII edizione, la
Anche quest’anno ci siamo quasi. Manca davvero pochissimo ad uno degli appuntamenti più attesi dell’estate catanese. Fedeli e non solo
La festa di Sant’Agata è religione, folklore, ma anche tradizione. Infatti, come di consueto, è tutto pronto in piazza Duomo per gli attesi e noti fuochi
Marella Ferrera, stilista siciliana grande protagonista dell’Alta Moda Italiana ed Internazionale. E’ una stilista senza tempo, un passo nella
Quale sia il tortuoso collegamento che porti ad associare l’epifania, intesa NELLA TRADIZIONE cristiana venire la Visita dei Magi al Bambinello di
Si propone la ricetta di uno dei più tradizionali dolci del periodo: le Rame di Napoli. Non importa che siano ripiene di cioccolato, crema al pistacchio o