Un elenco di metodi “scientificamente provati” per ottimizzare i tempi di studio ed acquisire nozioni in modo efficace. La bella
studio
La musica è una compagna molto fedele durante le nostre giornate: la ascoltiamo praticamente ovunque, la riascoltiamo e riesce a suscitare emozioni diverse ed
Ciò che gli studenti temono maggiormente è la famosissima terza prova: quest’anno i maturandi si troveranno ad affrontarla il 26 giugno. Il ripasso
Un giovane di oggi risulta essere più simpatico, estroverso e sicuro di sé rispetto ai suoi genitori. Ciò nonostante sembra esserci un andamento
Tra il 2008 e il 2015, secondo i dati dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati i guadagni dei professionisti italiani sono calati del 20%. Nel
Chi lo dice che le serie tv siano solo uno svago? Studiare semplicemente guardando una serie tv è possibile. Sono sempre di più gli studenti
Se domandate a qualsiasi persona qual è lo strumento più importante e fondamentale per studiare bene, quella vi dirà: trovare un buon metodo di studio. Ma
Una riflessione sulla condizione dell’istruzione universitaria in Italia, fatta di luci e ombre. Paolo Bertinetti, Professore emerito
Richiesti 24 candidati per rimanere a letto per due mesi: è lo studio di MEDES, l’Istituto di Medicina e Fisiologia spaziale di Tolosa (Francia) per studiare
Grazie alle numerosissime app presenti sul web e sul play store, la nostra vita è stata notevolmente semplificata sotto molteplici punti di vista. Tutti
I benefici dell’attività sessuale sulla nostra salute sono stati largamente studiati dagli scienziati, ma è uno studio recente, condotto
Studiare senza rinunciare alla propria vita sociale è possibile. Difficile da credere ma basta seguire qualche accortezza in più per ottimizzare
Il 1915 è una data importante per Albert Einstein e per la Fisica in generale: in quell’anno veniva pubblicata la Teoria della Relatività Generale. In un
Sono tanti gli studenti che preparando gli esami universitari sono colti dalla cosiddetta “fame mentale” e accumulano indesiderate calorie. Un team
Inutile negarlo, ogni siciliano che si rispetti, a contatto con altre lingue, riesce a captare qualcosa che sembra aver già sentito, ma cosa? Il siciliano
Sembrerebbe uno scherzo, ma uno studio condotto da un team di ricercatori della University of California e University of Arizona, pubblicato su Science
L’università rappresenta, per buona parte degli studenti, la tappa più ambiziosa e, talvolta, più importante del proprio percorso di studi. Ma, quasi sempre
L’Università degli Studi di Catania, attraverso il direttore generale Federico Portoghese, ha decretato l’emanazione del bando per la selezione di
Ci si gioca tutto in quel centinaio di minuti messi a disposizione dal Ministero o dall’Ateneo prescelto dove, mesi o anni di studio e preparazione
Sono ancora molte le cose che non conosciamo a fondo sui meccanismi che governano la risposta, oltre che del nostro corpo, anche del nostro cervello alle
Di seguito pubblicate le graduatorie di merito dei candidati ammessi alle selezioni Erasmus+/KA1 (mobilità per studio) verso Programme e Partner Countries per
Si chiama “STUDIO Matto (e Disperatissimo)” ed è una piccola raccolta musicale il cui fine è quello di tenere compagnia nelle ore del giorno in cui