Il 31 marzo 2022 scadrà lo stato di emergenza per Covid-19, il quale (è volontà del Governo Draghi) non verrà più rinnovato. Da ciò è possibile stilare una
stato di emergenza
Il 31 marzo cesserà lo stato di emergenza introdotto (e prorogato più volte) a causa del Covid-19. Ciò porterà ad un cambiamento di regole in particolar modo
Il 31 marzo dovrebbe segnare la fine della pandemia, diventando così una data storica per la lotta contro il coronavirus. Ecco cosa cambierà nella vita degli
Il 31 marzo, giorno fissato per la fine dello stato di emergenza, non è poi così lontano. Ma cosa succederebbe nel caso in cui non venisse stabilita
Smart woriking, stato di emergenza, green pass e vaccini. Di seguito un recap con le principali dati da ricordare riguardanti gli obblighi e le restrizioni da
La fine dello stato di emergenza, legato alla diffusione del Coronavirus, potrebbe essere vicina: le parole del Sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri.
Stato di emergenza prorogato: cosa cambia adesso? Ecco di seguito tutte le interessanti novità su Super Green pass, viaggi e smart working.
Ultime ore importanti per la decisione di una proroga per lo stato di emergenza per covid-19. La popolazione vaccinata risulta essere ancora vulnerabile, per i
"Stato di crisi e di emergenza regionale", per danni provocati dal maltempo dei mesi scorsi, esteso altri 22 Comuni della Sicilia: l'elenco.
Proroga dello stato di emergenza e dell'obbligo di Green Pass: si fa strada l'ipotesi di prolungare le misure di sicurezza per arginare la risalita dei contagi.
La Regione dichiara lo stato di emergenza per i danni causati dal maltempo che ha duramente colpito la Sicilia orientale: le prossime fasi.
Stato di emergenza prorogato ancora una volta? Secondo alcune fonti autorevole questo persisterà: ecco fino a quando.
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi lavora sullo Stato di emergenza: dovrebbe scadere il 31 luglio, ma si va verso la proroga a dicembre.
Confermata la richiesta di proroga dello stato di emergenza. Ad annunciarlo il presidente del consiglio Giuseppe Conte.
Stato di emergenza fino al 15 ottobre prossimo. La proroga permette di ampliare i poteri del premier al fine di contenere una nuova ondata epidemica e di
La maggioranza si muove verso la proroga dello stato di emergenza fino al 31 ottobre, anche alla luce di piccoli focolai sparsi nell'Italia.
Dichiarato dal consiglio dei ministri lo stato di emergenza dopo le eruzioni dello Stromboli: necessari interventi urgenti.
Dichiarato lo stato d'emergenza nelle aree del catanese colpite dal sisma: stanziati 10 milioni.
“I Comuni sono ormai allo stremo a fronte degli incessanti sbarchi di migranti sulle coste siciliane”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo