Riportati in Sicilia, grazie alla competenza di Sebastiano Tusa, 38 reperti archeologici che si trovavano illecitamente all'Allard Pierson Museum di Amsterdam.
sebastiano tusa
In occasione della Giornata dei beni culturali siciliani, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana
La scultura in onore all'archeologo scomparso l'anno scorso è stata realizzata da Paola D'Amore inserita nell'ambito del "Premio Tusa" della Nation Awards.
La Lega, che aveva sostenuto la candidatura del presidente siciliano in carica, Nello Musumeci, oggi entra a far parte del governo regionale: uno degli
La sinergia operativa tra la Soprintendenza del mare della Regione Siciliana, la Rpm nautical foundation e i subacquei della Global underwater explorer ha
La mostra mette insieme due pezzi d'archeologia finora separati e segue le volontà dello scomparso assessore ai Beni Culturali Sebastiano Tusa, che in passato
A seguito della scomparsa dell'assessore Sebastiano Tusa, il Governo regionale ha deciso di approvare le ultime proposte avanzate dal suddetto insieme a due
Alberto Angela, dopo aver appreso della tragica morte dell'archeologo Tusa, lo ha ricordato così.
Tra le vittime del volo precipitato oggi anche Sebastiano Tusa, famoso archeologo e volto noto per i siciliani.
È stata annunciata dall’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana la creazione di appositi percorsi di visita dei musei locali per turisti non