Il 12 febbraio 2021 è il Darwin Day: da 212 anni celebra l'importanza della scienza nel mondo con manifestazioni, iniziative ed eventi.
ricerca scientifica
La ricercatrice ha vinto una borsa di formazione per sostenere lo sviluppo delle proprie competenze ad inizio carriera e la partecipazione a corsi e seminari.
La ricerca dell'Ingv e dell'Università di Palermo potrebbe rappresentare un passo in avanti verso la prevenzione dei terremoti in futuro.
Un'importante ricerca, che coinvolge anche un docente catanese, mostra i possibili legami tra il diabete mellito ed i fumatori.
La ricerca del medico catanese è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of experimental and clinical cancer research e promette di aprire nuove
Dormire di più e restare di buon umore: i ricercatori dell'Università della California trovano il collegamento tra memoria e buone abitudini.
Una ricerca scientifica dimostrerebbe come il cervello si muova quasi impercettibilmente a ogni battito del cuore. La scoperta potrebbe aiutare nello studio
Quella di andare a dormire tardi la sera potrebbe apparire un’abitudine innocua invece secondo uno studio inglese, si tratterebbe di una pratica dannosa per la
Arriva dalla Sicilia - orgogliosamente - ma ormai da molti anni lavora in Turchia: uno scienziato catanese è pronto a mettersi in gioco, approfittando dei
Pare non esista ad oggi una correlazione avallata da studi scientifici rigorosi per quanto riguarda la correlazione causa-effetto tra freddo e malattie che
Il telescopio spaziale Kepler ha reso possibile la scoperta di 219 nuovi potenziali pianeti. Tra questi dieci sarebbero simili alla Terra e, quindi, abitabili
I ricercatori britannici sono alla ricerca di giovani sani ai quali somministrare il batterio della pertosse. Lo scopo? Essere in grado di produrre un vaccino
Il cervello, si sa, è un organo meraviglioso: è la macchina che ci tiene in vita (oltre ovviamente al cuore) e ci permette di essere ciò che siamo. Vengono
Spezzata una lancia a favore dei videogiochi: ecco quando possono risultare utili. Molto spesso additati per i loro aspetti negativi, i videogiochi in
Basta un’occhiata veloce all’interno di un’aula universitaria odierna, per notare immediatamente una sostanziale differenza rispetto alle aule universitarie
Il MIUR ha emanato due bandi dal valore di oltre 12milioni di euro destinati a iniziative per la diffusione della cultura scientifica. Lo scopo è quello di
Il dibattito sulla sperimentazione animale in Italia sembra essere oggi più vivo che mai. In questo nuovo capitolo della vicenda, ricercatori e scienziati
Domenica 23 Novembre 2014, ore 22:01. Baikonur (Kazakistan), la nostra astronauta Samantha Cristoforetti parte alla volta della Stazione spaziale
L’obiettivo di AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) è aumentare la curabilità di chi è colpito dal cancro e prevenire il numero di persone
Lo chiamava “il laboratorio della morte”. A Raffaella, la sua fidanzata, a suo padre Alfredo, lo aveva detto più volte: “Quel laboratorio sarà anche la mia
Laura Boldrini«Abbiamo il dovere di essere ottimisti: dobbiamo attrezzarci per essere competitivi nel mercato globale puntando sul talento, sull’eccellenza e