Il "Liotru" è tornato tra i catanesi. Grande attesa per svelata avvenuta stamattina, alla presenza del sindaco Trantino.
restauro
La galleria dello storico mercato del pesce è stata restaurata: il nuovo aspetto di uno dei luoghi simbolo di Catania.
Lo scorso autunno la città di Catania è stata colpita da un violento nubifragio che ha causato ingenti danni. Per tale ragione, nel corso della giornata di
Il monumento simbolo della città di Caltagirone verrà restaurato: questa la decisione dell'Assemblea Regionale Siciliana, che ha stanziato un fondo di ben
Al via i lavori per il restauro delle candelore. Saranno eseguiti da esperti restauratori specializzati nel settore e avranno fine prima della tradizionale
Si desidera dare un nuovo aspetto alla chiesa catanese San Nicolò l'Arena: nelle prossime ore prenderanno avvio i lavori.
La candelora dei panettieri, una delle più famose e grandi di Catania, purtroppo potrebbe non partecipare alla festa quest'anno: ecco perché.
La candelora in questione è una delle più famose e grandi di Catania, ma purtroppo sembrerebbe che non potrà prendere parte alla Festa di Sant'Agata 2020.
Sì al restauro di due opere d'arte conservate in due chiese di Catania: le operazioni di restauro saranno aperte al pubblico.
Un decreto firmato dalla ministra Fedeli stabilisce che il diploma di restauratore ha il valore di una laurea. Con un decreto firmato dal ministro della
La Chiesa di San Benedetto di via Crociferi, storico complesso monumentale tra i più belli della città, è quasi pronta per essere ammirata nuovamente dai
Spesso la tecnologia non viene vista in maniera completamente positiva: si pensa infatti che troppo progresso da un punto di vista tecnologico prima o poi
È stata restituita alla città di Catania, dopo un lungo restauro durato due anni, la Sala Vaccarini, perla delle Biblioteche Riunite “Civica e A.Ursino
Finalmente verrà riconsegnata la fontana dell’Amenano, all’entrata dell’attuale pescheria. I lavori erano iniziati a gennaio. È appena stata
“Fiumara d’Arte è un’opera viva non una mummia. È giusto rileggere ogni opera e documentarne soprattutto la contemporaneità. Il Parco di Fiumara d’arte
Saranno gli allievi del corso di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Catania a restaurare la splendida e nota fontana dell’Amenano nei pressi