La Sicilia conta ben due denominazioni di origine protetta di un prodotto sempre più amato, il pistacchio. Anche quello di Raffadali diventa Dop.
pistacchio
Decisione sofferta ma dovuta secondo il primo cittadino di Zafferana Etnea: salta ufficialmente l'edizione 2020 dell'Ottobrata.
Dai pistacchi alla ‘Nduja, dal peperoncino al finocchietto selvatico, dal tartufo allo zafferano, dai pinoli al miele: alcuni cibi che, per gusto e qualità
Ritorna come ogni anno l'appuntamento con la sagra del Pistacchio a Bronte, che viene organizzata per valorizzare il territorio e il suo prodotto.
A farla da padrone sua maestà “La Carbonara”, ma anche classici senza tempo come le tagliatelle al ragù. Ecco la selezione delle migliori foto che
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la tradizionale sagra dell’oro verde di Bronte, il pistacchio. Giunta alla sua XXVIII edizione, la Sagra ancora una
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la tradizionale sagra dell’oro verde di Bronte, il pistacchio. Giunta alla sua XXVII edizione, la
Nasce a Milano, in Corso Magenta 12, Ammu, uno store temporaneo, dove fino al 31 Luglio sarà possibile gustare dei cannoli rigorosamente siciliani
Il comune siciliano di Bronte è molto noto per il suo pistacchio verde a cui nel 2009 è stata conferita dall’Unione Europea la Denominazione di
L’estate 2015 sarà ricordata da molti gelatieri siciliani come un’ottima stagione. Le alte temperature, infatti, hanno fatto volare i consumi di gelato
Avete un po’ di carne sottile messa da parte? Siete stufi delle solite cotolette? Allora oggi vi propongo la ricetta per gli involtini! Ingredienti per 4
Come ogni anno si attende con trepidazione la sagra dell’oro verde a Bronte, direttamente dal produttore al consumatore tramite stands con ogni sorta di
L’estate è calda. Ok, magari non questa, ma normalmente l’estate è calda. Si suda, si va a mare, si va in giro mezzi nudi e si tenta di rinfrescarsi con
Come promesso sulla nostra fanpage, a cui vi invito di iscrivervi cercandoci su Facebook, pubblichiamo la ricetta da voi votata per i “dolci delle feste”. In