Approvate in Senato accademico le nuove misure relative alla contribuzione per l’anno accademico 2022-2023. Confermata la "no Tax area".
no tax area
Università, si alza il limite della no tax area: secondo un nuovo decreto ministeriale, si allarga la platea di universitari che potranno usufruire di
Il Ministro dell'Università e Ricerca sta lavorando per estendere la no tax area, agevolando più studenti per le tasse universitarie.
L'Università di Catania e diversi altri atenei hanno alzato la soglia della no-tax area, ma il rischio per l'anno prossimo è che le esenzioni si rivelino
Più borse di studio e allargamento della no tax area: sono alcune delle misure previste per scongiurare il crollo di iscrizioni all'università per il prossimo
Come fare in modo che gli studenti tornino a iscriversi ai nostri atenei dopo un così complesso periodo? Ecco le misure a cui i vertici pensano e che andranno
Preoccupato per il calo delle iscrizioni all'università, il ministro Gaetano Manfredi enuncia alcune delle soluzioni per supportare le famiglie in difficoltà e
Il ministro Manfredi ha chiarito diversi aspetti riguardanti il mondo dell'università. Possibile riavvio a settembre delle attività in presenza e più lauree
Buone notizie per gli studenti che, vivendo particolari situazioni familiari, faticano a pagare le tasse universitarie: si penserebbe ad un'innalzamento del
Arriva il momento di iscriversi al nuovo anno accademico: gli studenti universitari dovranno ripresentare l'Isee universitario, il quale dall'anno scorso dà
Sono state da poco attive le procedure di pagamento per la seconda e terza rata del pagamento delle tasse universitarie. Non tutti gli studenti però dovranno
Il 2017 si avvia verso la conclusione: ciò non vuole essere il tradizionale promemoria per l’ansia. Va detto che il passaggio ad un nuovo anno è sempre
Quella del numero chiuso per i corsi di laurea all’Università è una questione assai spinosa, e lo è ancor di più adesso, dopo che una sentenza del Tar ha
Niente tasse universitarie per chi ha un reddito Isee inferiore ai 13 mila euro e tasse ridotte per coloro il cui reddito è inferiore ai 30 mila euro. La
“Studiare conviene!” lo dice il Miur, parlando di Diritto allo Studio. Eppure condizioni economiche non tanto rosee potrebbero rendere difficile
Secondo i dati Anvur, le università italiane sarebbero le più care in Europa, subito dopo quelle di Inghilterra e Paesi Bassi. Non solo tasse alle stelle per
In data 20 giugno il governo nazionale ha approvato un importante provvedimento, noto come “decreto Sud”, con importanti novità concernenti i
Una vera e propria rivoluzione: è quello a cui dobbiamo prepararci l’anno prossimo per quanto riguarda le imposte da versare in ambito accademico
Dopo il no della commissione di Bilancio all’emendamento alla manovrina, sono a rischio sette miliardi di finanziamenti standard alle università, mentre si
La legge di bilancio 2017 ha ridefinito la disciplina della tassazione universitaria e ha istituita una ‘no tax area’ per gli studenti iscritti ai
Università gratis per chi ha un ISEE basso. Si tratta della “no tax area”, proposta al Governo Renzi dopo che lo stesso premier si è reso
“No tax area” a Catania. Oggi si terrà un incontro, organizzato dal Movimento 5 stelle, per discutere del diritto allo studio e delle tasse