AlmaLaurea ha pubblicato i risultati delle statistiche sui laureati italiani: ecco il profilo dei neo-dottori del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
gender gap
In alcune città italiane il 70% dello stipendio medio è destinato all'affitto. Questi sono alcuni dati forniti da una statistica effettuata da EUROSTAT sul
Almalaurea, gender gap: secondo l'ultimo rapporto di genere pubblicato, sono più le donne laureate in Italia, ma vengono pagate il 20% in meno degli uomini.
Gender Gap: quali sono le differenze tra le donne e gli uomini in opportunità di carriera? Uno studio annuale sul gap di genere mette a confronto il mercato
Il divario di genere in campo accademico e lavorativo è un argomento ancora, sfortunatamente, attuale. Ma da cosa è originato? E quali sono le sue conseguenze?
Il Gender Gap in Italia è tra i peggiori d'Europa: troppe ancora le differenze di retribuzione e di carriera tra donne e uomini nel Paese, con le prime ancora
L'Onu ha istituito per l'11 febbraio la giornata delle donne e ragazze nella scienza in tutto il mondo. Ancora presente il gender gap, ma è bene tenere a mente
In Italia solo 6 donne su 82 sono attualmente a capo di un'università. Impietosa la fotografia che emerge dal sito della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle
La disparità di genere è ancora una questione quanto mai attuale. Anche se sono passati oltre 40 anni dalle rivendicazioni femminili per il raggiungimento
Nonostante gli anni passino, il "gender gap" in ambito universitario è davvero stato superato? I dati di alcune recenti ricerche danno delle risposte
Secondo uno studio americano, i Millennials preferirebbero che le donne non lavorassero e che sia l’uomo a prendere le decisioni in famiglia
Dalla scuola superiore all’università, le donne risultano più brillanti degli uomini, ma il divario in termini occupazionali, contrattuali e retributivi rimane
Un identikit sulle performance formative e professionali di uomini e donne, partendo dalle scuole, passando per l’università fino ad arrivare al mercato