L'iniziativa dell'associazione Gammazita ha incontrato una risposta molto forte dalle persone, sui social e non, mostrando il lato più solidale di Catania
gammazita
I commercianti, l’ass. Gammazita e gli abitanti addobbano a festa il quartiere, illuminano il profilo architettonico del Castello Ursino e promuovono un intero
Comincia oggi la tre giorni di Ursino Buskers, il festival internazionale delle arti di strada, giunto ormai alla sua sesta edizione. Scopriamo date e
La storia di Gammazita viene considerata un esempio virtuoso della tenacia e onestà delle donne catanesi e attirò persino studiosi e scienziati alla volta di
Torna l’appuntamento con l’Associazione culturale Gammazita per una giornata all'insegna della cultura a Piazza dei Libri.
L’associazione culturale Gammazita, in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, ha scelto di dedicare una domenica speciale tutta a
Parte la raccolta fondi per il festival “Ursino Buskers”: gli artisti metropolitani dell’associazione culturale Gammazita riempiranno
Torna, ogni domenica, l’appuntamento mensile con l’Associazione culturale Gammazita per una giornata all’insegna della cultura a Piazza dei Libri
Bella notizia per tutti gli amanti dei 99 Posse: il gruppo raggamuffin rap originario di Napoli sarà di scena a Catania il prossimo 18 dicembre. La tappa
Il piacere di leggere e di condividere un momento così importante e intenso ritorna a Catania con l’appuntamento a Piazza dei libri con “La
Negli ultimi anni una rete di cittadini ed associazioni, a Catania, si impegna nella sperimentazione di pratiche di cooperazione sociale e di rigenerazione
Il prossimo appuntamento con Gammazita e l’Università di Catania ha un ospite importante, Vinicio Capossela. A sostegno della biblio-emeroteca urbana di Piazza
Si terrà dal 18 al 20 settembre intorno al Castello Ursino, la seconda edizione di Ursino Buskers, il festival degli artisti di strada, che vedrà la
Quante volte avete attraversato piazza Università senza accorgervi di nulla o ignorandole? Probabilmente avete lasciato inosservate le leggende che abitano il
Domenica 3 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, il Castello Ursino e tutto il quartiere intorno, sarà liberato dalle automobili e verrà riempito di cultura
È dal fenomeno del book crossing che nasce il progetto Book Forest, ideato dall’associazione imprenditoriale tedesca BauFachFrau. Si tratta di un movimento
In che modo arti di strada, workshop ed esibizioni possono incontrarsi in un unico grande evento e dare vita a momenti indimenticabili? La risposta a questa