UNICT – I ricercatori organizzano il “QuaSIT”, l’evento sulle tecnologie quantistiche per le imprese
Il dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Catania ha organizzato un evento a Palazzo Grimaldi, Modica, che raccoglie oltre ...
Il dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Catania ha organizzato un evento a Palazzo Grimaldi, Modica, che raccoglie oltre ...
Profili, giudizi e condizioni occupazionale dei laureati nel dipartimento di Fisica ed Astronomia di Unict, secondo il report 2022 di ...
Il lavoro di ricerca della Petrigna potrebbe rappresentare un passo avanti nel trattamento delle cellule tumorali per mezzo di adroterapia.
La Società Italiana di Fisica premia Eugenia Naselli e Andrea Cordaro, ex studenti dell’Università di Catania.
150 alunni delle superiori si sfideranno per conquistare l’accesso alla finale nazionale di Senigallia.
La città di Catania ospiterà la seconda fase delle Olimpiadi della Fisica 2020: l'alta richiesta di partecipazione permette a Catania ...
Ancora un riconoscimento per molti docenti Unict.
Venerdì scorso, 29 novembre, a Modica nella sede di Palazzo Grimaldi è stato consegnato il Premio Grimaldi 2019"al miglior lavoro di ...
La scomparsa di Ettore Majorana resta ancora oggi avvolta nel mistero, nonostante siano numerose le ipotesi formulate sul caso del ...
Lo studente ha vinto il Premio Brovetto assegnato dalla Società Italiana di Fisica per una tesi sulla fisica sperimentale della ...
Al via la rassegna ‘Fisica sotto le stelle’ con il docu-film “Il senso della bellezza - Arte e Scienza al ...
Pubblicate le tracce della seconda prova dell'esame di maturità scientifica 2019.
Martedì 18 giugno 2019, con inizio alle ore 10:00, presso la nuova Sala Riunioni del #DFA (ex Sala Dottorandi, 1° ...
Pubblicati i bandi relativi ai premi intitolati ai professori Giovanni Raciti e Roberto Giordano.
Il test TOLC-S permetterà di verificare le conoscenze degli studenti, che potranno effettuare anche un'autovalutazione.
Tappa catanese dell'IG Nobel Euro Tour 2019 al Dipartimento di Fisica dell'Università di Catania: ospite della manifestazione Mark Abrahams.
Unict comunica che è già possibile iscriversi alle prove di verifica dei requisiti per l'accesso ai corsi di laurea a ...
Dopo la prima fase, che si è svolta a dicembre nelle scuole (oltre 850), coinvolgendo circa 50.000 studenti, la seconda ...
Un ex studente dell'Università degli Studi di Catania è divenuto celebre per aver condotto un importante studio sugli effetti del ...
Il dipartimento di Fisica di Catania in collaborazione con la Nasa per una pubblicazione su "The Astrophysical Journal".
Nonostante la 25enne abbia ricevuto prestigiose offerte di lavoro dalla Nasa e da Blue Origin, la giovane preferisce continuare a ...
I docenti Enrico Foti, Carmelo Monaco, Giovanni Muscato e Francesco Priolo sono stati eletti al primo turno nei giorni scorsi ...
Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Università di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...
Leggi articoloDetailsMeteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarà avvolta da un clima tipicamente primaverile. Protagonisti della giornata? Sole...
Leggi articoloDetailsLiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
© Note Legali 2024.
Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy