Il Presidente Musumeci e l'Assessore ai Trasporti Falcone incontrano, al casello autostradale di San Gregorio, gli autotrasportatori in protesta. Gli ultimi
falcone
Un tributo molto sentito è quello che riguarda dopo 30 anni, 1992-2022, la morte dei due magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Si contano 3 milioni
Strage di Capaci, domani, 23 maggio, ricorre l'anniversario dell'attentato che portò all'uccisione del giudice Falcone. Le iniziative organizzate dal Comune di
Si alza la polemica sul Ponte sullo Stretto: l'assessore alle Infrastrutture Falcone commenta il diniego del Governo Conte sull'uso del Recovery fund per la
Nell'anniversario della strage, Roy Paci e tanti altri musicisti siciliani si uniscono per "Siamo Capaci", una canzone che fa risuonare ancora più forte gli
La Conferenza dei Rettori delle Università Siciliane (Crus) convoca una seduta telematica aperta della sua assemblea in occasione della ricorrenza
Coronavirus: rischio aumento contagi a causa della nuova ondata di persone da Nord a Sud. Falcone: "Bloccare subito i treni per il Sud"
Sopralluogo dell'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al cantiere del raddoppio ferroviario Palermo-Catania. Falcone: "Vitale per la Sicilia"
L'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone risponde alla nota di Legambiente Catania dedicata ai lavori di costruzione della futura fermata
L'assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Falcone non ci sta e chiede un intervento immediato di Roma per dare una risposta concreta ai
27 anni dopo emerge un’altra novità sulla strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della
Al centro dell'inchiesta le dichiarazioni in diretta TV su Rai2, dove uno dei cantanti neomelodici ha affermato che i giudici Falcone e Borsellino se la
Sarà il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale a tagliare il nastro della mostra fotografica Ansa dal titolo "L'eredità di Falcone e
Un altro attacco, dopo quello subito circa 5 anni fa, che anche stavolta ha colpito la figura di Giovanni Falcone. Un raid vandalico che ha portato alla
La Costituzione Italiana come fondamenta su cui costruire la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità. È questo l’obiettivo che si pone
Con un rocambolesco 1-2 il Catania agguanta la vittoria nel finale in quel di Monopoli, grazie al goal realizzato al 93esimo da Fabio Scarsella, dopo la rete
Dopo la manifestazione svoltasi nel capoluogo per il XXIII anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, anche Catania compie un piccolo gesto in
Un’applicazione che fornisca a tutti una mappatura completa del fenomeno mafioso in Italia mancava ma Wikimafia.it, l’enciclopedia digitale sul crimine
Domani 27 maggio l’aula magna del Rettorato di Catania avrà l’onore di far da sfondo a un interessante momento di confronto e di produttivo dialogo tra
Saranno oltre 20.000 gli studenti che il 23 maggio prossimo commemoreranno a Palermo il XXII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Oltre mille