Ben 5,8 milioni gli italiani all'estero, 1,2 milioni i soli giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni: sono i dati emersi da un nuovo Rapporto della
estero
Il rapporto tra un siciliano e la Sicilia è complesso, fatto di amore e odio. L'isola è spesso terra di contrasti, di ombre e di chi tante volte rimane un
Ai microfoni di Liveunict, il racconto di una ragazza rientrata a fine Erasmus riguardo la sua esperienza di arrivo all'aeroporto di Catania e sui controlli
Nuova stretta per l’ingresso di persone in Sicilia: il presidente della Regione Musumeci vara nuove misure per contenere il contagio.
L’Ersu di Catania assegna 84 borse di studio dell’importo di € 1.200,00 finalizzate a soggiorni di studio all’estero per consentire la frequenza ad un corso di
Un siciliano su sette vive all'estero: qual è il profilo degli abitanti dell'Isola che scelgono di emigrare? Dove si spostano?
Tra le novità, l’apertura del bando agli specializzandi di area medica e non medica.
Il nuovo provvedimento contenuto nella legge di bilancio prevede un regime fiscale agevolato per i pensionati che scelgono di pagare le loro tasse in un
Secondo alcune ricerche avviate dalla Comunità Europea, gran parte dei partecipanti al programma Erasmus riesce a trovare lavoro dopo gli studi.
Aperto il bando di selezione 2018-2019 per assistenti di lingua italiana all'estero, con assunzioni a tempo determinato per l'anno scolastico 2019-2020. Tutte
Pubblicato bando per docenti e personale ATA all'estero: tutte le informazioni utili per partecipare.
Opportunità per gli studenti dell'Università di Catania: pubblicato bando 2019 Maeci, Miur e Fondazione Crui per svolgere un tirocinio all'estero: informazioni
La scelta dell'indirizzo di scuola superiore non è per tutti così semplice, e in particolar modo sarà più difficile per gli studenti frequentanti la terza
Spumante, cenone e trenini: ecco gli ingredienti base del tipico Capodanno italiano. Ma quali sono le tradizioni e i diversi modi di trascorrere l'ultimo
Cellulare all'estero, fate attenzione alle trappole: limitazioni sui giga, condizioni e costo delle chiamate.
Giovanni, dopo la laurea in ingegneria decide di ritornare alla terra d'origine. Niente aerei, treni o autobus da prendere. Camminerà per 800 km per andare
L'Erasmus è sicuramente tanto divertimento ma sono anche molte le responsabilità che ogni studente deve affrontare, prima tra tutti quella che riguarda gli
Oggi trasferirsi all’estero per lavoro è diventato qualcosa di sempre più frequente. Laddove il mercato del proprio paese di appartenenza non abbia
Nell’incertezza dell’insegnamento nella nostra nazione, sono molte le opportunità lavorative che un aspirante docente può prendere in
Chi ha sempre sognato di far Medicina, ma non è mai riuscito a passare il test d’ingresso, potrebbe avere un’altra chance per studiare ciò che gli
Il Miur ha fornito chiarimenti in merito ai periodi di studio all’estero, dichiarando che essi sono equivalenti a esperienze di alternanza scuola-lavoro. Con
Gli studenti che si trovano in graduatoria per l’Erasmus plus studio sono pronti ad esultare. Ma prima di tutto, bisogna andare incontro a una serie di