In ogni città è possibile notare la presenza di "invisibili": uomini e donne senza fissa dimora né sicurezze, la cui esistenza è stata resa ancor più complessa
associazione
Intervista a Maria Lucia Barbera, vicepresidente dell'associazione - di non vedenti e ipovedenti - che mira a interagire con le varie aree del tessuto sociale
È nata a Catania, tra le mura del Dipartimento di Ingegneria Civile e architettura e prima ancora nelle menti di giovani ed intraprendenti aspiranti ingegneri
AGGIORNAMENTO 2018 – Festa di Sant’Agata: storia e curiosità delle 13 candelore votive (clicca qui) Chi abita in questi giorni nella città di Catania
Il 14 giugno, presso il Camplus d’Aragona, verranno affrontate le principali tematiche che riguardano il disturbo dell’anoressia. L’anoressia è di sicuro
Con un comunicato stampa l’Università degli Studi di Catania rende noto il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione Alumni di Giurisprudenza e
[Best_Wordpress_Gallery id=”133″ gal_title=”Candelore SantAgata”] Chi abita in questi giorni nella città di Catania, sicuramente le
«Iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi. Iuris praecepta sunt haec: honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribuere»
Il presepe, la cui installazione è cominciata l’8 Dicembre, verrà aperto domani alle 19:00 ed esposto fino al 6 Gennaio. Alle 21:30 concerto del coro
Il mondo del lavoro oggi appartiene sempre più a un contesto globale ed è questo il motivo per cui la carta di presentazione in lingua inglese è diventata
Vi accingete a sedere a tavola per iniziare il vostro pranzo? Siete appena rientrati a casa dopo ore di lavoro infinite e stancanti? Vi state preparando
Da qualche giorno sul web spopola l’ennesimo video sull’inciviltà. A far da scenario, questa volta, è una delle spiagge più belle della Sicilia
Carnevale si? Carnevale no? Per le strade di Misterbianco per settimane la domanda più frequente era “ma quest’anno il Carnevale ci sarà?”, e si , perché per i
Un’iniziativa nuova, diversa dalle solite tombole ed eventi di beneficenza che spopolano in questo periodo di festività. Prendendo spunto dal pensiero di
Che cosa è questo famigerato “Change the World”? Di cui tutti parlano ma nessuno sa con esattezza! Si tratta dell’unico progetto Onu che si svolge in due paesi
Non lo scorderanno facilmente, devoti e non, quello che hanno visto ieri. Per quattro ore (dalle 7 alle 12) infatti, “a cammaredda” dove viene