Un fitto e diffuso sistema di corruzione basato su scambi e favori è stato scoperto nell'ambito delle indagini "Università Bandita" della Digos e della Squadra
Autore:Sofia Nicolosi
Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale.
Contatti: s.nicolosi@liveunict.com
Il sindaco Pogliese si è recato a Roma per assistere al voto del Decreto crescita previsto per oggi alla Camera dei deputati. All'interno del decreto, è
Si celebra oggi la Giornata mondiale del rifugiato: aumentano nel mondo il numero di persone in fuga da guerre e conflitti. In Europa e in Italia diminuiscono
Sono appena stati pubblicati i Rapporti di Almalaurea che permettono di indagare e scoprire il profilo dei laureati italiani e la loro condizione occupazionale
Uno per la categoria "Canto", l'altro per la categoria "Ballo", Vincenzo Di Primo e Alberto Urso sono i due siciliani rimasti in gara ad Amici: i due
Si è replicato anche quest’anno l’appuntamento con l’Umbertata. Per l’occasione quest’anno l’amministrazione comunale ha “liberato” via Umberto dalle auto
La mobilità è sempre stato un tasto dolente nell’amministrazione della città di Catania. Alcune nuove misure sono intervenute a migliorare la mobilità
Da qualche giorno, in occasione del rifacimento della segnaletica orizzontale in via Etnea, sono scomparse le fioriere che da oltre un anno erano state
Conto alla rovescia per le elezioni europee 2019. A distanza di 40 anni dalle prime elezioni, i cittadini italiani ed europei sono chiamati a votare per
Tra le tante tradizioni e feste popolari che la città di Catania ha conosciuto nel corso della sua storia, vi era anche una manifestazione goliardica che
Il ddl Pillon è una delle proposte di legge più criticate e discusse tra quelle comprese nell'attuale contratto di governo. Diritto alla bigenitorialità
Nella Giornata Mondiale del Libro, nell’ambito delle iniziative per l’edizione 2019 di “Maggio dei Libri”, un nuovo progetto che mira a promuovere la lettura e
La convenzione che permette agli studenti di usufruire del 27% di sconto sui libri di testo sta volgendo al termine. Alcune segnalazioni di studenti e librai
Dopo il caso Scirè, professore che aveva fatto scandalo sui giornali e tv nazionali denunciando irregolarità e concorsi truccati all'Università, la storia
Il 29 marzo 2019 avrebbe dovuto essere la data ufficiale indicata per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Ci sarà o non ci sarà la Brexit? Cosa sta
Contrastare l’inquinamento ambientale, significa anche dire no alla plastica. Da alcuni mesi Comuni, negozi, istituzioni pubbliche hanno iniziato una battaglia
Una pagina di storia dei movimenti sociali studenteschi e pro ambiente si scrive oggi, 15 marzo. In 2052 posti, piazze e strade, in 123 paesi in tutti i
Catania è la più grande metropoli della Sicilia orientale. Tra mare, montagna (o meglio vulcano) e tante bellezze barocche non ha nulla da invidiare alla città
L'attesa è finita. Mancano meno di 24 ore e sarà possibile presentare le domande per il Reddito di Cittadinanza. I moduli per il sussidio sono già disponibili
La protesta per il clima portata avanti da Greta Thunberg, giovane ragazzina svedese sta facendo il giro del mondo. Il movimento sociale ambientalista da lei
Ordine e civiltà sono due caratteristiche che sembrano non essere conciliabili con i parcheggi alla Cittadella Universitaria di Catania. E’ da anni che la
L'Antitrust ha preso una posizione netta contro le politiche sui bagagli a mano introdotte da Ryanair e Wizzair. Le due compagnie aeree sono state multate per