Durante la quinta giornata della settimana della salute in Sicilia che si è tenuta venerdì scorso presso il Policlinico Vittorio Emanuele, sono stati
Autore:Serafina Adorno
Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.
La vita professionale e affettiva di una persona può prendere direzioni inaspettate, nonostante si cerchi sempre di indirizzarla verso qualcosa che porti
Alle ore 2.15, nel centro storico di Catania, è stato avvertito un fortissimo boato. Stando alle testimonianze di alcune persone presenti sul posto, una
Non c’è potere più grande di quello che può scaturire da un’ondata di persone che credono negli stessi ideali: il 4 e il 5 febbraio è stata messa
Mancano poche settimane all’avvio delle elezioni del prossimo rettore dell’Università degli Studi di Catania e i tre candidati, Prof. Francesco
“I quaderni di Archestrato Calcentero”, Divagazioni archeogastronomiche siciliane: un titolo che è tutto un programma. Chi è Archestrato Calcentero e di cosa
Nelle ultime ore il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Catania è stato hackerato. Segnalazioni da parte di studenti hanno fatto scattare
Nella Perla dello Ionio arriva una mostra che rafforzerà lo spessore artistico e culturale della città. Un appuntamento che avrà come protagonista
Nel mondo del lavoro 2.0 il mero invio di Curriculum alle aziende non lascia la certezza della risposta per un colloquio conoscitivo, men che meno per una
L’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania ha appena reso noto un nuovo imperdibile appuntamento con la cultura storica della
La pubblicazione del libro del presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, ha avuto diverse illuminazioni riguardanti gli
Si conclude con un bilancio più che positivo la seconda edizione del Festival di Cinema Indipendente “Via dei Corti” che ha visto il cortometraggio
Il destino della storica libreria di Taormina sembra aver cambiato il proprio corso. A giugno, dopo l’annuncio della chiusura della libreria a causa del
Inutile negarlo, ogni siciliano che si rispetti, a contatto con altre lingue, riesce a captare qualcosa che sembra aver già sentito, ma cosa? Il siciliano
Sabato 19 ottobre il Comune di Gravina di Catania ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival Indipendente di cinema
Anche quest’anno una forte sinergia sarà presente al Festival Internazionale di cinema breve “Via dei Corti”. Per la seconda
“Regressione suicida – dell’abbandono di Emil Cioran e Manlio Sgalambo” l’ultima opera dello scrittore–filosofo Salvatore Massimo Fazio per Bonfirraro editore
Una novità per la città di Catania. Infatti, è stato siglato un accordo per lo studio e la realizzazione di un progetto di “museo diffuso”
Come ogni anno, la base NAS Sigonella di Catania si appresta a festeggiare la Autumn Fest, conosciuta come Festa di Halloween, che ricorrerà nei giorni di
Sono passati pochi giorni dalla pubblicazione della graduatoria nazionale di merito per quanto riguarda i test a numero programmato locale di Medicina e
La Sicilia è crocevia di culture diverse, è arte e passione, è bellezza allo stato puro. Dopo il video che ha conquistato tutti sulle meraviglie
Catania al centro delle competizioni internazionali. Ancora una volta, la città ospiterà lo slacklining freestyle per la quarta edizione del Red Bull Airlines