Pomeriggi piovosi e freddi, come quelli di questi ultimi giorni di Novembre, fanno venir voglia di coperte, coccole, cioccolata calda o tè per gli “english
Autore:Roberta Latifi
Durante il primo anno da fuori sede si sa, cerchi di fare conoscenza con i colleghi, sperando che poi possano diventare anche degli ottimi amici, e nel mio
Pomeriggi intensi di studio meritano pause dolci ed energizzanti e cosa c’è di meglio di una schiera di muffin? Mi raccomando, che non diventino però una
Novembre, primi freddi (teoricamente!), cosa c’è di meglio di una buona zuppa di legumi e cereali misti? A molti non piacciono, altri non hanno idea di come si
Chi ha avuto la fortuna di crescere con i nonni sin da bambini sa bene quanto la domenica sia un momento, non solo di aggregazione familiare, ma anche di
Cenetta tra amici “mille gusti più uno” ma c’è sempre un ingrediente che riesce a mettere d’accordo più o meno tutti: il cioccolato! La
All Hallows’ Eve? No, semplicemente pasta zucca e piselli! Ottobre, periodo di zucche e periodo di tradizioni acquisite, ma non volendoci addentrare nei
Recentemente il Censis ha condotto un’indagine che afferma, con numeri alla mano, quanto la crisi abbia influito sul portafoglio delle famiglie anche in campo
Ciò che non dovrebbe mai mancare nel frigorifero di uno studente universitario è un rotolo di pasta brisèe. Utilizzata in chiave sia salata che dolce, questa
Pensare di realizzare un dolce in poche mosse è fuori dall’immaginario di parecchi studenti che, spesso e volentieri, ricorrono alle più facili e
Rucola, radicchio, lattuga riccia, indivia belga e chi più ne ha più ne metta! Queste verdure sono tanto benefiche quanto poco gradevoli alla maggior parte dei
Quanti di noi si sono imbattuti nella loro prima preparazione culinaria “fai da te” dinanzi ai 4 fuochi delle mitiche cucine da campo? Perché diciamoci la