Sicilia che rischia di perdere 150 mila posti di lavoro a causa della pandemia, che ha aggravato la situazione nell'Isola, già ultima in Italia per reddito pro
Società
I dati raccolti dall'Istat evidenziano un crollo dell'occupazione nel secondo trimestre: perduti oltre 840 mila posti di lavoro in soli tre mesi, circa la metà
L'avviso della Polizia di Stato sul proprio sito: la truffa online cercherebbe di estorcere denaro tramite un falso sito della Polizia.
La notte di Ferragosto è una delle serate più attese dell'anno, ma non tutti conoscono l'origine della festa e il suo significato.
Nuovo minimo storico di nascite dall'unità d'Italia, lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l'estero. È quanto evidenzia il Bilancio
Pub e discoteche aperti o no? Tra multe, chiusure temporanee e regole ferree il popolo dei social si divide tra chi si chiede se sia giusto aprire e se ne
In Italia riaprono locali e negozi mentre biblioteche ed archivi vengono aspramente ostacolati: è quanto denunciato dal presidente della Consulta Universitaria
Cos'è la 'nciùria? Più che una tradizione popolare, i soprannomi siciliani hanno segnato le storie di famiglie e individui, diventando, per dirla con Leonardo
Il lockdown ha costretto molti lavoratori meridionali impiegati al Nord a tornare nelle proprie terre. Una volta terminato, Elena Militello ha scelto di non
Le ultime novità sul pagamento della cassa integrazione per milioni di italiani: l'INPS stabilisce una data ultima e invia una promessa ai cittadini in
Il rapporto tra un siciliano e la Sicilia è complesso, fatto di amore e odio. L'isola è spesso terra di contrasti, di ombre e di chi tante volte rimane un
Il ponte del 2 giugno ha fatto registrare un boom di presenze nei siti culturali della nostra regione: quasi 10 mila visitatori hanno scelto di riscoprire le
A oltre due mesi dall'inizio del lockdown, LinkedIn traccia un bilancio degli effetti dello "smart working" per i lavoratori italiani. I risultati, per molti
Regole ferree per il distanziamento sociale ma per gli esperti i luoghi chiusi restano un pericolo, soprattutto nelle regioni italiane ad alto rischio.
Via libera a lidi e stabilimenti balneari per la riapertura delle proprie attività: tutte le regola da rispettare per la stagione estiva 2020 in arrivo.
Laurea e lavoro: il titolo di studio sembrerebbe fare la differenza rispetto ai tassi di occupazione. Ecco i dati di University Report.
Lo studio di JobPricing sulla situazione e sul valore di mercato dell'istruzione in Italia. Interessante il punto sulla rendita del proprio titolo, una volta
Nei libri di storia il 1492 viene indicato come il segno della fine di un’epoca e dell’inizio di una nuova. La scoperta dell’America ha cambiato di fatto la
Perché la TV spazzatura ha successo? Cosa scatta nella mente di chi la guarda? Il prof. Francesco Pira ha spiegato ai microfoni di LiveUnict il fenomeno della
La tanto sofferta “fase 1” si è da poco conclusa, le misure stringenti adottate fino al 4 maggio si sono allentate. Durante il periodo di convivenza forzata
Popolazione in fermento in tutte le Regioni d'Italia, da Nord a Sud, ma gli effetti si vedranno solo tra qualche giorno.
Gli odori possono essere utilizzati per influenzare gli acquisti dei clienti e a fidelizzarli? Lo scent marketing è una strategia di mercato che negli ultimi