• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Seconda prova maturità 2025: le tracce proposte per ogni indirizzo

Aperte le buste alle 8:30 per oltre 500mila studenti. Al via la sfida tra traduzione, calcoli e metodo scientifico.

Redazione di Redazione
19 Giugno 2025
in Scuola
maturità 2025 seconda prova
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Archiviata la prima prova scritta di italiano, oggi giovedì 19 giugno 2025 è stato il turno della tanto attesa seconda prova della maturità, quella che cambia a seconda dell’indirizzo scolastico. Alle ore 8:30 in punto, in tutte le scuole superiori italiane, è suonata la campanella che ha dato ufficialmente il via alla prova d’indirizzo per 524.415 studenti e studentesse. 

Al Liceo Classico, la seconda prova ha proposto un brano tratto dal De Amicitia di Cicerone, mentre allo Scientifico gli studenti si sono confrontati con quesiti e problemi di matematica. Nei licei linguistici, la prova consisteva nella traduzione di un testo in prima lingua straniera, scelta dagli studenti nel loro percorso di studi. Al Liceo delle Scienze Umane, invece, la traccia ha richiesto un elaborato sulla metodologia della ricerca nelle scienze umane.

Potrebbero interessarti

scuola educazione sessuale lega

Stop ai diplomifici in Sicilia: nuove regole per le scuole paritarie

4 Luglio 2025
valditara schwa asterischi

Scuola, Valditara: “Il biennio ITS potrà valere come laurea breve”

3 Luglio 2025
scuola

Concorso docenti PNRR2: come funziona la graduatoria e chi entra in ruolo nel 2025

2 Luglio 2025
mobilità personale ata 202526

Percorsi formativi ATA: al via l’assegnazione di 46mila nuove posizioni economiche

27 Giugno 2025

Latino al classico: protagonista il “De Amicitia” di Cicerone

Per i maturandi del Liceo Classico, la versione di latino ha proposto un brano tratto dal “De Amicitia” di Cicerone, un testo che esplora il valore universale dell’amicizia.

La prova, della durata di 4 ore, metterà alla prova la capacità di comprensione del testo, l’analisi morfosintattica e la traduzione accurata, aspetti centrali nella formazione classica.

Matematica allo scientifico: sfida di logica e calcolo

Per i liceali dello Scientifico, la seconda prova è stata interamente dedicata a matematica. Anche in questo caso il plico, reso disponibile dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) alle ore 8:30, ha presentato quesiti e problemi su più livelli, combinando teoria, applicazioni e competenze logico-deduttive.

Il compito prevede due problemi e quesiti di matematica. Ma la sorpresa sono le citazioni: a introdurre i due problemi ci sono citazioni di Cartesio e Platone. All’interno dei quesiti un’opera di Boccioni e un brano di Cicerone che fa doppietta con la versione di latino.

La prova ha una durata massima di 6 ore, durante le quali gli studenti si confronteranno con problemi di analisi matematica, geometria, probabilità e funzioni.

Seconda prova di Economia aziendale

La traccia di Economia aziendale per l’indirizzo Itaf (Amministrazione, finanza e marketing) richiede agli studenti di analizzare la situazione economica e gestionale di una società industriale chiamata Alfa Spa, specializzata nella produzione di componenti meccanici. L’esercizio si concentra su aspetti concreti della gestione aziendale, invitando i maturandi a valutare dati economici e strategici dell’impresa.

Seconda prova per l’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

Per l’istituto tecnico con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, nella sezione ‘Informatica’, la prova verte su un caso pratico legato allo sviluppo di una piattaforma web volta a contrastare la diffusione delle fake news. Gli studenti devono occuparsi del labeling di un dataset, fondamentale per addestrare un modello di intelligenza artificiale in grado di classificare correttamente le notizie presenti sul web.

Al Liceo Artistico una prova ispirata a “La cura” di Battiato

Per l’indirizzo audiovisivo e multimediale del Liceo Artistico, la seconda prova della Maturità 2025 ha preso spunto dal celebre brano “La cura” di Franco Battiato. Agli studenti è stato chiesto di elaborare un progetto visivo partendo da immagini evocative di artisti come Picasso, Diego Rivera, Elliott Erwitt e fotografie di Sandro Scalia su Palermo, in un intreccio tra musica, arte e identità.

Al Linguistico un brano di Hilary Mantel per la prova di inglese

Al Liceo Linguistico, la prova di lingua straniera ha richiesto la traduzione di un estratto dal romanzo “Every Day is Mother’s Day” della scrittrice inglese Hilary Mantel. Il testo ha messo alla prova la comprensione profonda e la sensibilità linguistica degli studenti, confrontandoli con la narrativa contemporanea britannica.

Scienze Umane, la seconda prova tra antropologia e sociologia del territorio

Alla Maturità 2025, la seconda prova per il liceo delle Scienze Umane propone una riflessione sulla ricerca applicata alle discipline umanistiche. I maturandi si sono confrontati con due testi: il primo, tratto da “La pratica della ricerca antropologica” di Roberta Bonetti e Cristiana Natali (Università di Bologna), analizza l’uso degli strumenti audiovisivi nell’indagine etnografica; il secondo, da Temi e metodi per la sociologia del territorio di Giampaolo Nuvolati e Marianna D’Ovidio (Università di Milano-Bicocca), approfondisce l’impatto della globalizzazione sulle dinamiche territoriali.

 

In aggiornamento…

Tags: maturità 2025notizieseconda prova
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

scuola educazione sessuale lega
Scuola

Stop ai diplomifici in Sicilia: nuove regole per le scuole paritarie

di Redazione
4 Luglio 2025
valditara schwa asterischi
Scuola

Scuola, Valditara: “Il biennio ITS potrà valere come laurea breve”

di Redazione
3 Luglio 2025
scuola
Scuola

Concorso docenti PNRR2: come funziona la graduatoria e chi entra in ruolo nel 2025

di Redazione
2 Luglio 2025
mobilità personale ata 202526
Scuola

Percorsi formativi ATA: al via l’assegnazione di 46mila nuove posizioni economiche

di Redazione
27 Giugno 2025
numero verde bullismo
Scuola

Bullismo tra i ragazzi: numeri allarmanti nel nuovo report Istat

di Redazione
27 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel