• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
venerdรฌ 20 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Catania Paesi etnei

Sicilia, in arrivo sagra della granita artigianale: dove e quando

Un tripudio di freschezza, arte e tradizione sotto il vulcano. Durante questo weekend i metร  giugno torna la Festa della Granita Artigianale Siciliana 2025.

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in Paesi etnei
granita
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

etna

Festival Vulcani โ€“ Etna 2025: Trecastagni tra spettacolo e geologia

12 Giugno 2025
terremoto

Scossa sismica nel Catanese, magnitudo 1.8: nessun danno segnalato

5 Giugno 2025
disservizio idrico 17 giugno

Disservizio idrico nel Catanese: i comuni coinvolti

5 Giugno 2025
disservizio idrico 3 ottobre

Disservizi idrici nel Catanese: i comuni coinvolti

16 Maggio 2025

Da venerdรฌ 13 a domenica 15 giugno 2025, Pedara ย diventerร  la capitale estiva della granita artigianale. Piazza Don Bosco si trasformerร  in un palcoscenico allโ€™aperto che celebra la Sicilia piรน autentica: sapori, spettacoli, artigianato e il calore di una comunitร  che sa cittร  il meglio del proprio territorio. Lโ€™evento รจ a ingresso libero, con inizio alle ore 18:00, unโ€™occasione unica per sperimentare freschezza, cultura e socialitร  allโ€™ombra del vulcano.

Lโ€™appuntamento di Pedara non รจ solo gastronomico, ma anche esperienziale: grazie a show cooking e degustazioni guidate, i visitatori scopriranno tecniche di produzione, segreti tradizionali e abbinamenti innovativi. Il risultato? Un approfondimento che avvicina il pubblico a un prodotto che unisce artigianalitร  e convivialitร .

Le origini della granita artigianale

La granita artigianale รจ lโ€™incontro perfetto tra natura, storia e gusto. A Pedara saranno presenti stand specializzati che proporranno i gusti piรน amati della granita:ย  limone, gelsomino, mandorla, pistacchio e molti altri.

Buona, fresca e leggera: la granita รจ un dolce unico e inimitabile che ci rende famosi nel mondo. Le sue origini risalgono agli arabi e al loroย Sherbet, una bevanda ghiacciata al sapore di frutta e rose, a cui i Siciliani unirono laย neveย dellโ€™Etna, dei monti Peloritani e dei Nebrodi, che in estate veniva conservata nelle niviere, antesignane delle moderne celle frigorifere. La ricetta venne poi perfezionata nel XVI sec. con lโ€™invenzione delย pozzetto (un secchiello di legno e zinco, dove la neve e il succo di frutta venivano mescolati con unโ€™apposita manovella, per dare maggiore consistenza al composto).

Inizialmente i gusti prevedevano solo fragola, limone e arancia, ma dallโ€™XVII secolo in poi arrivarono anche la mandorla, il pistacchio, il cioccolato, i gelsi, il caffรจ e tanti altri, in una sperimentazione costante che continua anche oggi. Il tutto accompagnato dalla classica brioche col “tuppo”, unโ€™unione gastronomica che incarna la quintessenza dellโ€™estate isolana: dolcezza e morbidezza in ogni boccone.

Spettacolo e intrattenimento: tra cabaret e animazione

La festa si trasformerร  in un vero spettacolo popolare a Piazza Don Bosco.ย Da street food alle risate, passando per i laboratori di intrattenimento:

  • cabaret: serate comiche con artisti locali, pronti a intrattenere tra un cucchiaio di granita e lโ€™altro;
  • animazione per bambini e famiglie: giochi, trucca-bimbi e laboratori dove i piรน piccoli creeranno le “micro granite” fai da te;
  • musicate itineranti: bande, gruppi folkloristici e performer che offriranno intermezzi musicali tra le vie del borgo;
  • artigianato siciliano: botteghe e bancarelle dedicate alla ceramica, al legno, alla tessitura, raccontando mestieri in via di riscossa.

Il percorso tra bancarelle colorate, voci allegre e note musicali crea un ambiente unico, capace di affascinare ogni visitatore e trasformare il centro di Pedara in un teatro a cielo aperto.

Spazio agli sponsor: investire nella dolcezza

Dietro la buona riuscita dellโ€™evento cโ€™รจ una grande opportunitร  per sponsor, produttori locali e artigiani. Lโ€™Assessorato alle Arti di Pedara lancia un invito aperto:

  • sponsor privati: branding e visibilitร  diretta su installazioni, materiali promozionali e social media;
  • produttori locali: possibilitร  di presentare i propri prodotti durante degustazioni guidate e show cooking;
  • artigiani: spazi espositivi dedicati nella piazza per raccontare tradizioni e lavorazioni;
  • operatori turistici: organizzazione di pacchetti tematici e visite guidate alla scoperta del territorio;
  • ristoratori e strutture ricettive: collaborazione per pranzi o cene con menu a tema a base di granite creative.

La collaborazione tra pubblico e privato sarร  la chiave per una manifestazione solida, inclusiva e sostenibile, con numerosi possibili ritorni in termini di immagine, innovazione e legame con la comunitร .

La Festa della Granita di Pedara puรฒ diventare il modello di un format replicabile, una manifestazione territoriale con identitร  fortissima, diversa dai soliti festival legati al cibo, un mix di gastronomia, spettacolo, artigianato e paesaggio, in dialogo con il territorio. Nonchรฉ un’opportunitร  di sperimentazione per giovani talenti, start-up agricole e creative, un test pilota per eventi analoghi in altri borghi, forti di una strategia promozionale e turistica. Il successo di Pedara puรฒ accendere lโ€™attenzione verso altre realtร  isolate, trasformandole in destinazioni attrattive e sostenibili.

Tags: eventi a cataniafesta della granita artigianale 2025pedara
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

etna
Paesi etnei

Festival Vulcani โ€“ Etna 2025: Trecastagni tra spettacolo e geologia

di Redazione
12 Giugno 2025
terremoto
Paesi etnei

Scossa sismica nel Catanese, magnitudo 1.8: nessun danno segnalato

di Redazione
5 Giugno 2025
disservizio idrico 17 giugno
Paesi etnei

Disservizio idrico nel Catanese: i comuni coinvolti

di Redazione
5 Giugno 2025
disservizio idrico 3 ottobre
Paesi etnei

Disservizi idrici nel Catanese: i comuni coinvolti

di Redazione
16 Maggio 2025
disservizio idrico bronte autobotti
Paesi etnei

Disservizio idrico nel Catanese: i comuni coinvolti

di Redazione
9 Maggio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

nubi
Meteo

Meteo Sicilia: nel weekend afa intensa e rischio temporali

di Redazione
20 Giugno 2025

Meteo Sicilia: con l'arrivo del solstizio, la Sicilia si prepara a dare ufficialmente il benvenuto all'estate anche se ancora con...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel