• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Infiorata di Noto 2025, ultimi giorni per ammirare le opere d’arte: il programma

Noto, ultimi giorni per ammirare le spettacolari opere d'arte dell'infiorata! Di seguito info su biglietti e spettacoli serali, tra concerti e djset,

Redazione di Redazione
19 Maggio 2025
in Eventi
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, tra i vicoli dorati e i palazzi settecenteschi di una delle città più affascinanti del barocco europeo, torna uno degli appuntamenti culturali e artistici più attesi dell’anno: la 46ª edizione dell’Infiorata di Noto, in programma dal 16 al 20 maggio 2025.

Quest’anno l’evento, che richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo, si tinge di un significato ancora più profondo: “La Pace si fa Arte: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre le frontiere”. Un titolo che è anche un manifesto, un invito collettivo a riflettere sul valore della convivenza, del dialogo e della fratellanza in un’epoca in cui i confini si alzano e le tensioni crescono. L’Infiorata diventa così non solo uno spettacolo per gli occhi, ma un messaggio universale trasmesso con petali di fiori.

Potrebbero interessarti

max pezzali

Max Pezzali, annunciate le date del tour 2026: tappa anche in Sicilia

9 Luglio 2025
meteo catania weekend

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre, pride e tradizioni

3 Luglio 2025
teatro stabile catania

Catania, nuova stagione al Teatro Stabile: il programma degli spettacoli

30 Giugno 2025
vintage market

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra arte, sport e mercatini vintage

26 Giugno 2025

Infiorata: un’esperienza immersiva

L’Infiorata non è un evento come gli altri. È un’esperienza immersiva, sensoriale, emozionale. I visitatori che percorrono Via Corrado Nicolaci, la celebre arteria che ogni anno si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto, si trovano davanti a un tappeto di opere effimere: quadri realizzati esclusivamente con materiali naturali – petali, foglie, semi – disposti con pazienza certosina da infioratori provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Ogni bozzetto è una dichiarazione d’intenti, frutto di mani esperte e cuori ispirati, un ponte tra la memoria delle tradizioni religiose e le aspirazioni contemporanee, che quest’anno guardano alla pace come bene prezioso e urgente.

La storia dell’Infiorata di Noto risale al 1980, quando un gruppo di artisti locali ebbe l’idea di rendere omaggio al Corpus Domini creando dei tappeti floreali lungo le vie del centro della Città. Da allora, questa tradizione si è consolidata anno dopo anno, attirando un numero sempre crescente di visitatori e di artisti. I disegni dei tappeti floreali variano di edizione in edizione, ma sono sempre ispirati a temi religiosi, culturali o artistici, e rappresentano un connubio perfetto tra la creatività degli artisti e la bellezza della natura.

Un evento che unisce generazioni, culture e passioni

Ciò che rende speciale l’Infiorata di Noto è la sua capacità di unire comunità e generazioni, coinvolgendo studenti, artisti, maestri artigiani, volontari e appassionati. Un vero cantiere collettivo della bellezza che si apre già da venerdì 16 maggio, quando inizierà la preparazione delle opere floreali, e culminerà da sabato 17 a martedì 20 maggio, con l’apertura ufficiale e la possibilità di ammirare le creazioni artistiche.

Non solo fiori: il programma prevede anche eventi collaterali, con spettacoli, musica come l’evento di questa sera 19 maggio alle ore 21:30 a Piazza Municipio, con djset e la partecipazione straordinaria del saxofonista Daniele Limpido, ancora domani  20 maggio la città si rallegrerà con la musica della band siciliana “Magic Sound”, nonché incontri culturali e visite guidate, che animeranno l’intero centro storico di Noto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2002.

Un biglietto per entrare in un sogno

Per accedere all’Infiorata è previsto un ticket d’ingresso simbolico: € 5,00 (+ € 0,80 di prevendita) per il pubblico generale, e € 3,00 per le scolaresche, con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza e sostenere l’organizzazione dell’evento. I biglietti sono acquistabili online al link ufficiale.

Una città accogliente; come arrivarci?

Visitare Noto in occasione dell’Infiorata è un’occasione unica per scoprire una delle città più affascinanti d’Italia. Dall’imponente Cattedrale di San Nicolò ai palazzi nobiliari in stile tardo-barocco, dal Teatro Vittorio Emanuele agli scorci mozzafiato sulle colline e sul mare, Noto è una città da vivere con tutti i sensi.

Facilmente raggiungibile da Catania (80 km);

  • in treno da Stazione Centrale Catania, 1 cambio a Siracusa, e poi diretto per Noto, dalla durata di 2h e 3 minuti;
  • in macchina ci impiegherete circa 1 h ed è possibile noleggiarla anche all’interno dell’aeroporto di Catania Fontanarossa
  • in autobus da Catania Aeroporto, o Catania Stazione centrale diretto fino a Noto Stazione centrale, in meno di 1h e 25 minuti.

La città è perfettamente organizzata per accogliere i visitatori, con servizi navetta, parcheggi e un centro storico interamente pedonale, ideale da esplorare anche con i bambini.

Il programma per le ultime due giornate

Previsti eventi musicali per queste due ultime giornate di festa! Lunedì 19 maggio la serata si accenderà in Piazza Municipio alle ore 21:30, protagonista “A Life in Peace & Music”.  Sul palco si alterneranno i noti artisti Viky Queen e Mr Mike Dj. A rendere ancora più speciale la serata, ci sarà la partecipazione straordinaria del saxofonista Daniele Limpido, che con il suo talento aggiungerà un tocco elegante e raffinato alla performance.

La chiusura della manifestazione, martedì 20 maggio, sarà affidata a una serata all’insegna della musica dal vivo. Alle ore 21:00, sempre in Piazza Municipio, si terrà l’esibizione dei Magic Sound, una formazione musicale apprezzata per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con un repertorio vario e accattivante. La serata sarà un’occasione per salutare l’edizione dell’Infiorata appena conclusa con leggerezza e allegria.

 

Tags: infiorata noto 2025Notoprogramma infiorata
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

max pezzali
Eventi

Max Pezzali, annunciate le date del tour 2026: tappa anche in Sicilia

di Redazione
9 Luglio 2025
meteo catania weekend
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre, pride e tradizioni

di Redazione
3 Luglio 2025
teatro stabile catania
Eventi

Catania, nuova stagione al Teatro Stabile: il programma degli spettacoli

di Redazione
30 Giugno 2025
vintage market
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra arte, sport e mercatini vintage

di Redazione
26 Giugno 2025
egizi
Eventi

Sicilia, in mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”: dove e quando

di Redazione
23 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel