• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 13 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

UNICT – Ritorna “Il Mese della Ciminiera Scientifica”: gli eventi in programma

A Catania ritorna, per la sua terza edizione "Il Mese della Ciminiera Scientifica"! Di seguito tutti gli eventi in programma e gli attesi AperiScienza.

Redazione di Redazione
13 Maggio 2025
in Eventi
centro fieristico le ciminiere
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna anche nel 2025 “Il Mese della Ciminiera Scientifica”, il festival della divulgazione scientifica promosso dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia. L’evento ha come fulcro il museo “Città della Scienza”, situato in via Simeto 23. Le attività saranno accessibili al pubblico a partire da oggi, martedì 13.

Tra AperiScienza, giochi di luci e Planetario

Il calendario è ricco di appuntamenti: dalle visite guidate ai laboratori interattivi dedicati a discipline come biologia, geologia, fisica, astrofisica e molto altro. Ogni giovedì e venerdì, a partire dal 15 maggio, tornano anche gli AperiScienza, momenti informali di approfondimento per avvicinare i cittadini ai temi più attuali della ricerca: si discuterà di nanotecnologie, vulcani, diamanti, meccanica quantistica, risorse idriche e ambiente.

Potrebbero interessarti

shopping

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

12 Giugno 2025
elodie

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

10 Giugno 2025
eventi catania

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

5 Giugno 2025
san gregorio

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

4 Giugno 2025

Tra le novità più attese di questa edizione c’è l’apertura del nuovo Planetario, che permetterà al pubblico di vivere un viaggio spettacolare tra le stelle. A rendere l’esperienza ancora più immersiva, sarà disponibile anche la sala MIRI, progettata per coinvolgere i visitatori con effetti sensoriali e visivi. Al calare della sera, la celebre ciminiera dell’ex stabilimento per la lavorazione dello zolfo, oggi simbolo del centro scientifico di via Simeto, si accenderà di luci e proiezioni spettacolari. Per un mese intero, sarà avvolta da giochi di colori, loghi scientifici, simulazioni di eruzioni vulcaniche e paesaggi marini, trasformandosi in un vero e proprio faro della conoscenza e dell’innovazione.

Uno degli eventi speciali in programma sarà “Un mare di scienza”, un’iniziativa dedicata all’ambiente marino, nata dalla collaborazione tra Città della Scienza, Università di Catania, Csfnsm, i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, l’INGV Osservatorio Etneo e l’Area Marina Protetta del Plemmirio.

Gli eventi in programma

Domenica 25 maggio è prevista un’apertura eccezionale dalle 10:30 alle 12:30 con un’intensa mattinata tutta dedicata al mare. I visitatori saranno accolti da una varietà di laboratori tematici dove potranno esplorare argomenti affascinanti come l’acustica negli ambienti sottomarini, i richiami dei cetacei, le caratteristiche fisiche dell’acqua, la presenza di specie marine non autoctone e il ruolo dell’intelligenza artificiale nello studio e nella tutela degli ecosistemi marini. Un’occasione per immergersi – anche virtualmente – nei fondali dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, grazie a un tour digitale pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un viaggio tra scienza e meraviglia. Un’esperienza intensa e coinvolgente adatta a ogni fascia d’età.

Un’altra apertura straordinaria è in programma per sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei: la Città della Scienza celebrerà l’evento con tour guidati all’interno della struttura, spettacolari video mapping sulla storica ciminiera e giochi visivi oleografici proiettati sulle grandi vetrate affacciate su viale Libertà. E non finisce qui: domenica 18 maggio, il museo aprirà ancora eccezionalmente per rendere omaggio alla Giornata Internazionale dei Musei, offrendo ulteriori occasioni di scoperta e partecipazione.

“Quest’anno – afferma Alessia Tricomi, direttrice del museo Città della Scienza e del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia – abbiamo voluto mantenere lo spirito delle edizioni passate, arricchendolo con elementi nuovi e coinvolgenti come il planetario e la sala immersiva MIRI, che siamo certi sapranno conquistare il nostro pubblico. Con i nuovi allestimenti e le aperture speciali nei weekend, abbiamo cercato di rispondere all’entusiasmo di chi ci segue, grazie anche al fondamentale contributo di tutor, studenti con borsa di studio e volontari che stanno offrendo il loro tempo per portare gratuitamente scienza e cultura alla cittadinanza”.

Tags: ciminiere cataniail Mese della ciminiera scientificanotizie
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

shopping
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

di Redazione
12 Giugno 2025
elodie
Eventi

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

di Redazione
10 Giugno 2025
eventi catania
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

di Redazione
5 Giugno 2025
san gregorio
Eventi

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

di Redazione
4 Giugno 2025
mostra centro sicilia
Eventi

Catania, mostra Monet e Van Gogh Shadow: dove e quando

di Redazione
3 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel