Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record per il periodo pasquale del 2025. Secondo le previsioni della direzione commerciale e marketing di SAC, la società che gestisce gli scali di Catania e Comiso, tra partenze e arrivi si stimano oltre 740mila passeggeri, di cui 435mila sui voli nazionali e 305mila su quelli internazionali.
Cresce il numero complessivo di viaggiatori
I movimenti aerei previsti sono 4.557, con un incremento del +2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre il numero complessivo dei viaggiatori cresce del +5,4%. Un dato che conferma il trend positivo dello scalo etneo, che lo scorso anno ha superato la soglia dei 12 milioni di passeggeri annui.
A trainare la crescita sono soprattutto le rotte internazionali, che segnano un balzo del +8,6% rispetto al 2024. Tra le destinazioni più gettonate spiccano Malta, Londra Gatwick e Monaco di Baviera. In particolare, si registra un aumento significativo dei passeggeri diretti verso Londra (+31%) e Monaco di Baviera (+20%), segno dell’attrattività sempre maggiore di Catania come hub per i collegamenti europei.
Le parole dell’amministratore delegato SAC
“I dati previsionali per il periodo pasquale confermano il ruolo sempre più centrale dell’Aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, amministratore delegato di SAC. “La crescita dei passeggeri, in particolare sul traffico internazionale, testimonia l’efficacia del lavoro svolto e il costante impegno nel rafforzare i collegamenti con le principali destinazioni europee”
Con questi numeri, l’Aeroporto di Catania si consolida come un punto di riferimento strategico per il traffico aereo del Sud Italia e del Mediterraneo, pronto ad affrontare con slancio anche la stagione estiva.