Assegno di inclusione 2025: Lโassegno di inclusione 2025 continua a essere un importante sostegno economico per le famiglie con un ISEE basso, garantendo un aiuto concreto per lโacquisto di beni e servizi essenziali. La misura, che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza nel 2024, sarร erogata anche a marzo 2025 secondo il calendario stabilito dallโINPS.
Ecco tutto ciรฒ che cโรจ da sapere sulle date dei pagamenti, i requisiti per ottenerlo e come controllare il saldo dellโassegno di inclusione.
Assegno di inclusione marzo 2025: date dei pagamenti
LโINPS ha comunicato ufficialmente le date di pagamento dellโassegno di inclusione per marzo 2025, suddividendo le erogazioni in due fasi:
- Sabato 15 marzo 2025: primo pagamento per i nuovi beneficiari e per chi ha diritto a eventuali arretrati;
- Giovedรฌ 27 marzo 2025: pagamento per i beneficiari che giร percepiscono la misura.
Chi ha diritto allโassegno di inclusione deve rispettare alcune condizioni specifiche, tra cui il possesso di un ISEE non superiore a 9.360 euro e la presenza nel nucleo familiare di almeno un componente rientrante nelle seguenti categorie:
- Minori;
- Persone con disabilitร ;
- Over 60;
- Persone in condizioni di svantaggio, inserite in programmi di cura e assistenza certificati dai servizi sociosanitari territoriali.
Una delle novitร piรน importanti dellโassegno di inclusione 2025 รจ la possibilitร di utilizzarlo anche per il pagamento delle rate del mutuo, oltre che per lโacquisto di beni e servizi essenziali.
Quando viene sospeso lโassegno di inclusione 2025?
Alcuni beneficiari potrebbero vedere sospeso il pagamento dellโassegno di inclusione a marzo 2025 per mancato rispetto delle condizioni richieste. In particolare, il beneficio viene sospeso se:
- Il beneficiario non si รจ presentato allโincontro con i servizi sociali entro i 120 giorni successivi alla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale. Chi doveva presentarsi entro il 28 febbraio 2025 e non lo ha fatto, non riceverร lโassegno a marzo. Tuttavia, i pagamenti riprenderanno (con arretrati inclusi) dopo lโincontro con i servizi sociali.
- Non รจ stato presentato lโISEE aggiornato entro il 28 febbraio 2025.
- Non รจ stata comunicata la variazione occupazionale, in caso di avvio di lavoro dipendente o partecipazione a iniziative di politica attiva con indennitร .
Come controllare il saldo dellโassegno di inclusione 2025
I beneficiari possono verificare lโimporto disponibile sulla carta dellโassegno di inclusione e controllare lo stato del pagamento in diversi modi:
- Online, accedendo al sito INPS nella sezione โSostegni, Sussidi e Indennitร โ Assegno di Inclusione (ADI)โ;
- Negli ATM Postamat, utilizzando la carta AdI;
- Telefonicamente, chiamando il numero verde gratuito 800.666.888 da rete fissa o il numero 06.4526.6888 da cellulare e dallโestero;
- Di persona, recandosi presso un Ufficio Postale.