Concorso INPS 2025 psicologi: ร stato indetto un nuovo concorso pubblico dall’INPS, con l’obiettivo di assumere 781 specialisti nelle aree psicologiche e sociali. Questo concorso mira a reclutare professionisti con competenze in psicologia e assistenza sociale per posizioni a tempo indeterminato. La notizia รจ stata ufficialmente comunicata dal Consiglio di Amministrazione dellโINPS, che ha deliberato il concorso con la delibera n. 150 del 18 dicembre 2024. Scopriamo nel dettaglio tutto quello che c’รจ da sapere sul Concorso INPS 2025 Psicologi.
Posizioni disponibili e distribuzione territoriale
Il Concorso INPS 2025 Psicologi prevede una distribuzione dei 781 posti su tutto il territorio nazionale, con un numero significativo di posizioni anche in Sicilia (71 posti). Le posizioni sono cosรฌ suddivise nelle diverse regioni italiane:
- Abruzzo: 17 posti
- Basilicata: 9 posti
- Calabria: 37 posti
- Campania: 48 posti
- Emilia Romagna: 57 posti
- Friuli Venezia Giulia: 13 posti
- Lazio: 23 posti
- Liguria: 20 posti
- Lombardia: 74 posti
- Marche: 19 posti
- Molise: 4 posti
- Piemonte: 51 posti
- Puglia: 65 posti
- Sardegna: 20 posti
- Sicilia: 71 posti
- Toscana: 40 posti
- Umbria: 15 posti
- Veneto: 51 posti
- Milano: 35 posti
- Napoli: 46 posti
- Roma: 63 posti
Come partecipare al Concorso INPS 2025 Psicologi
I candidati interessati a partecipare al concorso hanno tempo fino al 22 gennaio 2025 per inviare la propria domanda di partecipazione. La procedura di iscrizione deve essere effettuata esclusivamente online tramite il Portale di Reclutamento โInPAโ. ร importante compilare correttamente il modulo di candidatura disponibile sulla pagina dedicata al concorso sul sito dell’INPS.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Concorso INPS 2025 Psicologi, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o il possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
- Maggiore etร .
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneitร fisica per svolgere le funzioni richieste dal concorso.
- Non essere stati destituiti o licenziati da una pubblica amministrazione.
- Non aver riportato condanne penali che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
Inoltre, รจ necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale L-39 (Scienze del servizio sociale) o L-24 (Scienze e tecniche psicologiche).
- Un diploma di laurea del vecchio ordinamento in Servizio Sociale o Psicologia, o titoli equiparabili.
- Iscrizione agli albi professionali degli Assistenti Sociali o degli Psicologi.
Selezione e prove
Il concorso prevede una valutazione dei titoli e due prove principali:
- Prova scritta: una serie di domande a risposta multipla e/o aperta.
- Prova orale: un colloquio volto a verificare le conoscenze professionali e le competenze tecniche del candidato.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’INPS e scarica il bando completo.