Concorso dirigenti tecnici MIM: Il Ministero dellโIstruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato il bando per il concorso dirigenti tecnici MIM 2024, finalizzato allโassunzione di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. Si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami, rivolto ai dirigenti scolastici e al personale docente ed educativo di ruolo, con un’anzianitร di servizio di almeno 10 anni.
Le sedi di lavoro saranno presso lโAmministrazione centrale del Ministero o gli Uffici scolastici regionali, dislocati in diverse cittร italiane.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online entro il 23 gennaio 2025. Ecco una guida completa sui requisiti, lโiter di selezione e come candidarsi.
Requisiti per il concorso dirigenti tecnici MIM
Possono partecipare al concorso dirigenti tecnici MIM:
Dirigenti scolastici assunti a tempo indeterminato presso istituzioni scolastiche statali.
Docenti ed educatori di ruolo, con almeno 10 anni di anzianitร complessiva e che abbiano superato il periodo di prova.
Inoltre, รจ richiesto uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea magistrale o specialistica;
- Diploma di laurea (ordinamenti previgenti);
- Diploma accademico di secondo livello (AFAM);
- Diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di scuola superiore.
- I candidati devono possedere i requisiti generali per lโaccesso allโimpiego pubblico, come previsto dalla normativa vigente.
Riserva di posti
Il bando prevede una riserva del 10% dei posti per chi ha giร ricoperto lโincarico di dirigente tecnico per almeno tre anni presso uffici centrali o periferici del Ministero.
Iter di selezione del concorso dirigenti tecnici MIM
Il percorso di selezione comprende:
Prova preselettiva (se i candidati superano le 1.450 unitร ):
- 60 quesiti a risposta multipla in 90 minuti.
Due prove scritte:
- Prima prova (7 quesiti a risposta aperta, 180 minuti) per valutare la preparazione culturale sulle materie indicate dal bando.
- Seconda prova (caso pratico, 120 minuti) per accertare competenze analitiche e operative.
Prova orale:
- Colloquio sulle materie indicate nel bando;
- Verifica della conoscenza della lingua inglese (livello B2) e delle competenze digitali.
Valutazione dei titoli: punteggio massimo di 10 punti.
Come presentare la domanda
La candidatura al concorso dirigenti tecnici MIM deve essere inviata online, autenticandosi con SPID o CIE, entro le ore 18:00 del 23 gennaio 2025.
ร obbligatorio disporre di un indirizzo PEC o domicilio digitale. Chi non ne possiede uno, puรฒ attivarlo in pochi minuti seguendo apposite guide.