A San Cristoforo, noto rione di Catania, tre gruppi criminali controllavano e gestivano piazze di spaccio. Queste ultime sono state sgominate grazie ad un’operazione antidroga denominata “Quadrilatero” (con riferimento a quello costituito dalle vie Avola, San Damiano, Testai e la piazza Cosma e Damiano), coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e resa possibile dai carabinieri del comando provinciale tra dicembre 2018 e dicembre 2019. Venti persone sono finite in arresto.
Le indagini hanno permesso di individuare il giro di cocaina, crack e marijuana soprattutto nella zona “San Cocimo”, roccaforte degli affiliati all’omonimo gruppo capeggiato da Maurizio Zuccaro, organico alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano.
Anche bambini di circa 10 anni ricoprivano un ruolo nelle operazioni di spaccio. In particolare, secondo quanto emerso, i giovanissimi si occupavano di incassare il denaro e di indicare agli eventuali clienti dove ritirare la droga.
Inoltre è stato trovato un libro contabile che conteneva tutte le entrate provenienti dallo spaccio di sostanze illecite. Scovate anche due tentate estorsioni: la prima presso una farmacia e la seconda presso una concessionaria di automobili.
I carabinieri del comandi provinciale di Catania, con il supporto dei nuclei di elicotteri e cinofili, hanno effettuato l’ordinanza di custodia cautelare, dettata dal Gip , tramite richiesta dal Dda.