• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
26 Maggio 2022

Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione

UNICT – Torna Porte Aperte: “La gioia di condividere e fare tanto insieme”

Catanialive- Ekipe Orizzonte- Sport

Ekipe Orizzonte Catania è (di nuovo) campione d’Italia: “Pallanuoto sport sottovalutato”

Catania, studenti dipingono scala per Falcone e Borsellino: “Così i cittadini possono ricordare”

ARS Sicilia

ARS Sicilia, 75 anni dalla prima seduta: la storia dell’Assemblea Regionale Siciliana

Maltrattamento all’infanzia, indice CESVI: Sicilia maglia nera per rischi e servizi

Strage di Capaci: “Educhiamo i giovani alla lotta contro le logiche mafiose”

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Catania

Terremoto a Catania, Behncke: “Nessun potenziale distruttivo”

23 Marzo 2020
Redazione
2 minuti di lettura
etna sciame sismico
Ecco le parole del vulcanologo dopo la scossa che domenica mattina ha colpito il catanese.

Nella mattina di domenica 22 marzo, una scossa di magnitudo 3.5 della scala Richter ha colpito la provincia di Catania. L’epicentro è stato a 1.5 km dai Monti Centenari ed è stata distintamente avvertita nei comuni limitrofi.

Al riguardo si è espresso Boris Behncke, vulcanologo dell’Oservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanoogia. Il suo messaggio su Facebook è stato questo: “Appena si sente un terremotino un po’ più forte di quelli degli ultimi tempi, scattano tutti i soliti tipi di reazioni, comprensibili ma spesso esagerate, visto che si tratta di un patetico magnitudo 3.5. Quindi, nessun potenziale distruttivo, ma questo evento ci dà un semplice messaggio: viviamo, sorpresa, sorpresa, in una zona sismica sul vulcano attualmente più attivo al mondo.”

E continua l’esperto dicendo: “È un messaggio per ricordarci di non dimenticare, in alcun momento, di doverci difendere dai terremoti che ci saranno, inevitabilmente, anche di magnitudo più grandi. Il messaggio è quello che, appena usciti da questa emergenza attuale, ci dobbiamo rimettere al lavoro per renderci meno vulnerabili in caso di eventi naturali, che siano sismici, meteorologici o biologici.”

Riguardo alla scossa di domenica afferma: “Non si tratta di un avviso che qualcosa di pesante sta per arrivare (quello potrebbe arrivare sempre e comunque, a prescindere dal terremoto di poco fa), non è un segnale di un’eruzione maggiore imminente. Si tratta di una normalissima risposta a cambiamenti di stress all’interno della montagna, che, ribadiamo, è attualmente il vulcano più attivo al mondo”. 

A conclusione del post, lancia un invito a tutti, consigliando di essere sempre informati sul giusto modo di affrontare un terremoto. Per questo consiglia di studiarsi attentamente le informazioni disponibili sul sito “Iononrischio” della Protezione Civile.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
TagsBoris Behncke catania terremoto vulcanologo
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Coronavirus, Pogliese: “Appello a tutti i catanesi, rispettate le prescrizioni!”
Catania, la terra trema: registrato terremoto magnitudo 3.5
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

Università di Catania

In Copertina • Università di Catania

UNICT – Torna Porte Aperte: “La gioia di condividere e fare tanto insieme”

25 Maggio 2022
scuola superiore catania
Università di Catania

Festival delle Istituzioni, prima edizione dal vivo a Catania: i dettagli

24 Maggio 2022

Consigliato dalla redazione

In Copertina • Università di Catania

UNICT – Torna Porte Aperte: “La gioia di condividere e fare tanto insieme”

25 Maggio 2022
Noemi Costanzo
Catanialive- Ekipe Orizzonte- Sport
Catania • In Copertina

Ekipe Orizzonte Catania è (di nuovo) campione d’Italia: “Pallanuoto sport sottovalutato”

25 Maggio 2022
Paolo Salemi

Speciale Covid-19

Bollettino Coronavirus in Sicilia

Covid Sicilia, +731 nuovi casi: il bollettino

23 Maggio 2022
Dati Covid Sicilia

Covid Sicilia, +2.204 nuovi positivi: i dati

18 Maggio 2022

Da Catania provincia

Adrano

Tragedia nel Catanese: ragazza 23enne perde la vita

25 Maggio 2022
Caltagirone

Caltagirone, restauro Scala di Santa Maria del Monte: stanziati 550mila euro

24 Maggio 2022

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua Università

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona

Editore: Associazione Culturale LiveUnict
© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • RIMANI AGGIORNATO

    loader

    Accetta termini e condizioni

    Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

    Copyright © 2020 Kirecom Italia . Powered by Liveuniversity. - Editore: Associazione Culturale Liveunict - P.I. 05021660872 - PEC liveunict@pec.it
    pixel