Registrate diverse scosse di terremoto questa mattina in Sicilia: una intorno alle 4.30 è stata di 3.6 di magnitudo.
terremoto
Avvertito terremoto alle 07:23 di stamani, 5 ottobre 2023. Di seguito i dati sull'evento, registrati dall'INGV.
L'INGV ha registrato una scossa sismica avvenuta in Sicilia nel corso della mattina pari a 2.4 di magnitudo.
Diverse le scosse di terremoto avvenute durante la notte: di seguito i dettagli.
Scosse di terremoto in Sicilia, la più forte di magnitudo 4. L'evento sismico è stato avvertito anche nel catanese.
Registrate nella notte ben 16 scosse di terremoto nel Catanese, secondo quanto riporta l'INGV. La più forte di magnitudo 3.1.
Scossa di terremoto di magnitudo 2.1 avvertita alle 4:21 nel Catanese. Profondità di 0 km, quindi molto vicino alla crosta terrestre.
Nella serata di ieri sono state registrate due diverse scosse di terremoto dall'Ingv.
L'ultima scossa, avvenuta nel Tirreno Meridionale a 45 km di profondità, è stata di 3.2 magnitudo e risale alle ore 05:39 di stamattina.
Terremoto Catania: attualmente pare non ci siano danni a persone o cose.
Terremoto avvertito a Catania e provincia. Segnalazioni anche in altre zone dell'Isola e oltre lo Stretto. I dati.
Si è verificata una scossa di terremoto tra le coste dello Ionio, ma non si registrano danni a persone o cose.
Si è verificata una scossa di terremoto lungo le coste dello Ionio, tra le coste siciliane e calabresi. Tuttavia, non si registrano danni a persone o cose.
Una scossa di terremoto si è verificata nel Tirreno, al largo delle coste siciliane: la magnitudo è stata pari a 2.5 della scala Richter.
Scossa di terremoto nei pressi di Milo. Alcune scuole sono state evacuate in via precauzionale. Tuttavia, non si registrano danni.
Pochi minuti dopo le 8 di oggi, 7 dicembre 2022, i sismografi dell'INGV hanno rilevato due scosse di terremoto, localizzatesi nei pressi del Catanese.
Stamattina sono state avvertite delle scosse di terremoto nel catanese, ecco tutti i dati dell'INGV.
Nella serata di ieri si sono registrate circa 22 scosse di terremoto, anche in provincia di Catania. Al momento, comunque, pare non ci siano danni.
Torna a tremare il territorio nella provincia di Catania: infatti, la scorsa notte è stato registrato un terremoto di magnitudo 2.3 nel Catanese.
La terra trema nel Catanese: registrata scossa di magnitudo 3.2.
Trema la terra sottostante il Mar Ionio: ben sette scosse di terremoto sono state registrate tra la serata e la nottata di ieri, alcune delle quali sono state
Avvertita scossa di terremoto durante la notte nel catanese. Al momento non si registrano danni a cose o persone.