• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
martedรฌ 17 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Catania

Teatro Bellini di Catania, la musica riparte: tutti i prossimi appuntamenti

Redazione di Redazione
1 Novembre 2019
in Catania
teatro bellini
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Segnali positivi per il Teatro Bellini di Catania: riprende l’attivitร  lโ€™attivitร  artistica e si rilancia la ricca programmazione di opere e concerti prevista per il 2019. Due cartelloni saranno regolarmente portati a termine entro lโ€™anno, in un teatro che accanto all’offerta musicale rivendica il suo straordinario valore monumentale.ย  La musica riparte, e con lei il rapporto con il pubblico, gli appassionati, la cittร  intera. E ciรฒ grazie all’impegno della governance e delle maestranze tutte โ€“ orchestra e coro, tecnici e amministrativi โ€“ per superare lโ€™impasse finanziaria.

Teatro Bellini: tutti i prossimi appuntamenti

La stagione concertistica in abbonamento proseguirร  con lโ€™alternanza dei concerti sinfonici in doppio turno (ore 20,30 e 17,30) e quelli da camera in data unica (alle 20,30). Tra i primi appuntamenti il concerto sinfonico-corale belliniano in abbonamento fissato per sabato 2 e domenica 3 novembre, che intende onorare lโ€™anniversario della nascita del Cigno catanese. Sul podio il direttore Davide Galaverna; maestro del coro Luigi Petrozziello; soliste il soprano Manuela Cucuccio e Stefania Giusti, primo oboe del Teatro. In programma una nutrita antologia di brani del compositore etneo, nato appunto la notte tra il 2 e il 3 novembre del 1801. Sarร  possibile ascoltare le grandi melodie, le sinfonie, i cori, le arie e i concertati, tratti dai suoi melodrammi piรน famosi, Il Pirata, I Puritani, La sonnambula, I Capuleti e i Montecchi, La straniera, nonchรฉ un raro brano del catalogo non operistico, ovvero il Concerto per oboe e orchestra in mi bemolle maggiore.

Potrebbero interessarti

arrestato 41enne furto fari auto

Sorpreso a smontare i fari di un’auto: arrestato 41enne a Catania

17 Giugno 2025
disservizio idrico catania sidra

Catania, disservizio nella giornata odierna: le zone interessate

17 Giugno 2025
incendio bronte

Torna l’allarme incendi: villetta in fiamme nel Catanese

17 Giugno 2025
sicurezza catania esercito

Sicurezza a Catania, M5s lancia l’allarme all’Ars: “Situazione fuori controllo”

17 Giugno 2025

Il 5 novembre, alle ore 21, avrร  invece luogo, fuori abbonamento, il concerto straordinario in memoria di Marcello Giordani, il grande tenore siciliano, autentica star di livello mondiale, prematuramente scomparso il mese scorso e profondamente legato al Bellini, sul cui palcoscenico ha dato vita a prove memorabili. Per consentire di partecipare ai tanti appassionati e amici che lo hanno ammirato e amato, lโ€™ingresso sarร  libero senza necessitร  di prenotazione. Lโ€™Orchestra e il Coro del TMB dedicheranno allโ€™artista la Messa da requiem in re min K.626 di Mozart; direttore Carmen Failla. Ad emergere saranno anche le voci dei Solisti dellโ€™Accademia Yap di Marcello Giordani, ossia il soprano Maria Luisa Lattante, il mezzosoprano Sabrina Messina, il tenore Enrico Terrone, il basso Angelo Sapienza.

Per lโ€™appuntamento sinfonico corale fissato lโ€™8 e 9 novembre sono previste due pietre miliari come il Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 โ€œImperatoreโ€ di Beethoven e Krรถnung-Messe (Messa dellโ€™Incoronazione) in do magg K 317 di Mozart. Solisti vocali il soprano Gonca Dogan; mezzosoprano Maria Russo; tenore Andrea Bianchi; baritono Francesco Verna; pianista Andrey Gugnin (Premio Sydney International Piano Competition 2016); direttore Elda Laro; maestro del coro Luigi Petrozziello; Orchestra e Coro del TMB.

Doppia data anche per lโ€™articolato concerto sinfonico del 13 e 14 novembre, che prevede due brani del compositore siciliano Giovanni Ferrauto (da โ€œPersistenza di memoriaโ€: Il giardino di Pietra, La Menade Iblea), Les prรฉludes di Liszt, il Concerto per due flauti e orchestra di Doppler e infine la Sinfonia n. 1 in do minore per orchestra, op. 68 di Brahms. Flautisti Giovanni Roselli e Salvatore Vella. Lโ€™Orchestra del Bellini sarร  diretta da Salvatore Percacciolo. Turno unico per il concerto da camera del 18 novembre, che vedrร  alla ribalta i Solisti del Teatro di San Carlo di Napoli (Gabriele Pieranunzi violino, Luca Signorini violoncello, con al pianoforte Luca Ballerini).

Il titolo del programma โ€œLa strana storia dโ€™amoreโ€, allude al complesso rapporto affettivo e artistico che unรฌ Robert Schumann e la moglie Clara Wieck a Johann Brahms. Ascolteremo nellโ€™ordine Intermezzo per violino e pianoforte di Schumann (tratto dalla Sonata F.A.E.); quindi la Sonata n.1 in sol magg. op. 78 per violino e pianoforte di Brahms, e infine i Fantasiestรผcke per violoncello e pianoforte op 73 di Schumann e il Trio in sol min op. 17 della Wieck. Ancora un concerto sinfonico e dunque un doppio turno per il 23 e 24 novembre. Accanto alla Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 di Sibelius, figurano i brani di due compositori in attivitร  tra i piรน apprezzati: Matteo Musumeci (con una selezione dallโ€™opera lirica Aitna op.37) e. in prima assoluta mondiale, A. Scontrino con Herzensleben, concerto per contrabbasso e orchestra in la magg. Sul podio dellโ€™Orchestra del Massimo salirร  Francesco Ommassini, contrabasso solista Nicola Malagugini.

Unica data infine per il pianista Ivan Krpan, vincitore nel 2017 del prestigioso Premio Busoni: il primo dicembre il virtuoso si cimenterร  con il pianismo trascendentale di Liszt (Andante lagrimoso, S. 173/9, Funรฉrailles, S. 173/7; Bรฉnรฉdiction de Dieu dans la solitude, S. 173/3) e Brahms (3 Intermezzi, op. 117, Variazioni su un Tema di Robert Schumann, Op.9).

La stagione di opere e balletti 2019 riserva poi due titoli. Unโ€™autentica novitร  รจ il balletto Night Garden, coreografia magica e onirica che incarna lo stile della compagnia Evolution Dance Theater, in scena dal 15 al 20 novembre. Chiuderร  il cartellone La Cenerentola di Gioachino Rossini, diretta da un specialista come il madrileno Josรฉ Miguel Perez Sierra; la regia รจ firmata a quattro mani da Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi; nel title role il mezzosoprano Laura Polverelli, Don Ramiro รจ David Alegret. La prova generale del 10 dicembre sarร  aperta. Le rappresentazioni si protrarranno dallโ€™11 al 18 dicembre; maestro del coro Luigi Petrozziello; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini.

Non finisce qui. Confermata anche questโ€™anno la rassegna โ€œNatale al Belliniโ€ che si aprirร  il 21 dicembre con lโ€™immancabile concerto Gospel. E infine il primo gennaio alle ore 19,30 il Concerto di Capodanno, per accogliere il 2020 con lโ€™abbraccio gioioso della musica

Tags: concertieventiMusicaslidespettacoliteatro bellini
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

arrestato 41enne furto fari auto
Catania

Sorpreso a smontare i fari di un’auto: arrestato 41enne a Catania

di Redazione
17 Giugno 2025
disservizio idrico catania sidra
Catania

Catania, disservizio nella giornata odierna: le zone interessate

di Redazione
17 Giugno 2025
incendio bronte
Bronte e Randazzo

Torna l’allarme incendi: villetta in fiamme nel Catanese

di Redazione
17 Giugno 2025
sicurezza catania esercito
Catania

Sicurezza a Catania, M5s lancia l’allarme all’Ars: “Situazione fuori controllo”

di Redazione
17 Giugno 2025
incendio
Catania

Catania, danni incendi 2023: pubblicato il bando per gli aiuti ai privati

di Redazione
16 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, in arrivo un calo delle temperature: le previsioni

di Redazione
16 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L'inizio di questa settimana verrร  caratterizzato da un caldo intenso! In molte zone della Sicilia, le temperature toccheranno...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel