Esercito italiano
Ancora aperto il bando per il reclutamento volontario in forma prefissata nell’Esercito Italiano. Sono circa 8000 i posti disponibili per il VFP1 2019. Le domande di partecipazione al concorso 2019 dovranno essere presentate attraverso l’apposita procedura informatizzata, accessibile tramite il portale web dedicato ai concorsi online del Ministero della Difesa, sul quale sarà reso disponibile l’apposito modulo per inoltrare l’istanza. Le istanze dovranno essere inviate al sistema informatico centrale entro il 16 gennaio 2019 per l’accesso al 1° blocco.
Leggi anche: VFP1 2019, domande in scadenza: 8000 posti disponibili
Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno ha indetto un bando di concorso per assumere segretari comunali e provinciali. Il bando mira all’accesso di 291 borsisti al corso concorso selettivo di formazione per conseguire l’abilitazione necessaria per l’iscrizione di 224 soggetti nella fascia iniziale dell’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali. Le domande di partecipazione devono essere presentate per via telematica, attraverso l’apposita applicazione raggiungibile dalla pagina web Ministero Interno ‘Concorsi’, entro il 28 gennaio 2019.
Leggi anche: Ministero dell’Interno: concorso per 291 segretari comunali e provinciali
Università
Il Politecnico di Milano ha indetto quattro concorsi pubblici per la selezione di quattro unità destinate all’area tecnica o amministrativa. I vincitori otterranno un contratto a tempo indeterminato di 36 ore a settimana. La domanda deve essere presentata entro il 21 gennaio 2019 tramite Pec a pecateneo@cert.polimi.it; in alternativa, la si può inviare come raccomandata, indirizzandola al Direttore Generale del Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci n.32 20133 Milano, allegando la documentazione richiesta.
Leggi anche: Concorsi pubblici all’Università: 4 bandi per amministrativi e tecnici
Assistenti sociali e istruttori
Il Comune di Perugia, che ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 lavoratori nel settore socio-educativo. Il bando scade il 17 gennaio 2019 e prevede: 5 Istruttori Socio Educativi Assistenziali, di cui 3 presso gli asili nidi e 2 per le scuole dell’infanzia. Il trattamento economico sarà costituito da una retribuzione iniziale lorda di 20.198,15 euro e tredicesima mensilità (categoria C1); 1 Istruttore Direttivo Tecnico. Il trattamento economico sarà costituito da una retribuzione iniziale lorda di 21.976,71 euro e tredicesima mensilità (categoria D1); 2 Assistenti Sociali. Il trattamento economico sarà costituito da una retribuzione iniziale lorda di 21.976,71 euro e tredicesima mensilità (categoria D1). I partecipanti ai bandi saranno selezionati tramite delle prove scritte e orali sui programmi che sono indicati nel bando di concorso.
Comune di Milano
Nuovi posti di lavoro disponibili a Milano, dove sono stati banditi diversi concorsi. Il Comune di Milano ha indetto un concorso per 51 posti di lavoro per Istruttori dei Servizi Educativi per la Scuola dell’infanzia categoria C a tempo indeterminato (posizione economica C1). La domanda può essere inoltrata entro le 12.00 del 28 gennaio 2018 all’indirizzo www.comune.milano.it – Sezione Utilizza i Servizi- Selezioni e Concorsi – Selezioni aperte – Selezioni.
Leggi anche: Lavoro, bandi di concorso a Milano: i posti di lavoro disponibili