Ć proprio un momento d’oro per il turismo a Catania che a quanto pare non ha nulla da invidiare ad altre mete internazionali. Rispetto a qualche anno fa, la cittĆ etnea si sta affacciando al mondo, complici nuovi collegamenti aerei e nuovi accordi internazionali. Si ĆØ finalmente capito che Catania ha un potenziale davvero notevole da poter offrire a qualunque visitatore. E se ne sono accorti gli stessi turisti, visto lo straordinario incremento di prenotazioni e di presenze sul suolo etneo relativo allo scorso ponte di Pasqua.
Ma sono state proprio le compagnie aeree a scommettere sulla cittĆ . In effetti da questo punto di vista Catania si ritrova a iniziare la stagione estiva 2018 con un boom di voli diretti verso le più disparate cittĆ europee, talvolta con frequenza plurigiornaliera. La SAC, SocietĆ Aeroporto Catania, ha deciso infatti di offrire la possibilitĆ di raggiungere numerosissime destinazioni dall’aeroporto Fontanarossa.
Gli scali internazionali attivati, con almeno un volo giornaliero sono davvero tanti, soprattutto se si fa il confronto con quelli disponibili qualche tempo fa, quando tutto ciò sembrava un’utopia. Per esempio,Ā Transavia permetterĆ di arrivare ad Amsterdam e Parigi, con EasyJet si potrĆ fare scalo a Berlino, Londra e Parigi, mentre altre compagnie come FlyDubai e Turkish Airlines permetteranno di raggiungere luoghi esotici, rispettivamente Dubai e Istanbul. I numeri sono davvero entusiasmanti: da Catania sarĆ possibile viaggiare ogni giorno verso 16 destinazioni internazionali, per un totale di 21 voli quotidiani e 147 settimanali.