Saranno 1.000 i luoghi in tutta Italia che apriranno le porte ai visitatori. Quando? Proprio in questo fine settimana: il 24 e il 25 marzo 2018, il patrimonio culturale italiano sarร , ancora una volta, al centro dellโiniziativa โGiornate FAI di primaveraโ.
Il FAI (Fondazione ambiente italiano), sin dal 1993, ogni terzo fine settimana di marzo organizza questa festa dedicata alla bellezza culturale dello Stivale: un evento nazionale di grande aspettativa, diretta a valorizzare i luoghi dโinteresse, solitamente chiusi o a pagamento. A dover far da guide, in questi luoghi, saranno gli studenti delle scuole superiori.
In tutta la Sicilia i luoghi ad essere aperti ai visitatori saranno 118, sparpagliati nelle province di Messina, Agrigento, Siracusa, Trapani, Enna, Caltanissetta, Siracusa e Catania. Per questo week-end, la cittร di Catania conta 8 luoghi coinvolti: la Chiesa di San Michele Arcangelo, il Cinema Odeon, il Convitto Nazionale โMario Cutelliโ, il Chiostro e Convento di S. Caterina da Siena, il Chiostro e Convento di San Placido (Palazzo della Cultura), lโIstituto di incremento ippico per la Sicilia, il Chiostro e Palazzo dei Minoriti e la Porta Garibaldi.