• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania Ersu

ERSU – Borsa di studio: quando e come avverranno i pagamenti

Redazione di Redazione
17 Novembre 2017
in Ersu
ersu catania borsa studio
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Pubblicazione delle graduatorie dell’Ersu di Catania per l’assegnazione di borse di studio: ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Lunedì, 20 novembre, saranno pubblicate le graduatorie delle borse di studio relative all’anno accademico 2017/18. Cosa dovranno fare gli assegnatari? E quando verrà erogata la borsa di studio? 

Potrebbero interessarti

ersu bando 2021 2022 spid

Borse di studio ERSU: pubblicate le graduatorie di scorrimento

7 Giugno 2024
ersu bando 2020 2021

ERSU – Borse di studio 2023/2024: pubblicate graduatorie di scorrimento

18 Aprile 2024
ersu bando 2021 2022 spid

ERSU, insediato nuovo CDA: i membri del Consiglio di Amministrazione

2 Febbraio 2024
ersu graduatorie borse di studio

ERSU – Borse di studio 2023/2024: pubblicate le graduatorie

26 Ottobre 2023

Per l’assegnazione della borsa di studio, gli studenti vengono classificati come: studenti in sede, pendolari e, infine, fuori sede. Ecco la tabella con gli importi:importi borsa studio 640x418

In che modo viene erogata la borsa di studio? Bisogna dividere l’importo stanziato dall’ERSU in due metà: prima rata e saldo. La prima rata verrà erogata, al 50% dell’ importo previsto secondo la fascia di reddito, a studenti in sede o studenti pendolari entro il 31 dicembre 2017 o entro 90 giorni dalla data di regolarizzazione della richiesta, eventualmente sospesa, e comunque solo dopo l’avvenuta iscrizione universitaria per l’anno accademico 2017/18. Agli studenti non in sede sarà attribuito temporaneamente lo status di pendolare, con conseguente pagamento della prima rata della borsa di studio secondo l’importo previsto per questo status. Successivamente alla presentazione della dichiarazione di locazione o dell’accettazione del posto letto, lo studente acquisirà lo status di fuori sede e quindi il diritto a ricevere il saldo (seconda rata) secondo questo status.

Per quanto riguarda il saldo, sarà così distribuito:

Studenti di primo anno 

  • Agli studenti assegnatari dell’Università di Catania e degli Istituti di Alta formazione: ABADIR di Sant’Agata Li Battiati, Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania e Caltanissetta, compresi gli iscritti ai corsi di laurea triennali, magistrale ciclo unico, magistrale biennale – la seconda rata della Borsa di Studio verrà corrisposta in seguito al conseguimento di un minimo di 15 crediti formativi universitari alla data del 10 agosto 2018 e al raggiungimento di un minimo di 20 crediti formativi entro il 30 novembre 2018. Agli studenti dei corsi di laurea sopra indicati, portatori di handicap – la seconda rata della Borsa di Studio verrà corrisposta in seguito al conseguimento di un minimo di 12 crediti formativi universitari alla data del 10 Agosto 2018 e al raggiungimento di un minimo di 18 crediti formativi entro il 30 novembre 2018;
  • Agli studenti assegnatari dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, compresi gli iscritti ai corsi di laurea magistrale/biennale, la seconda rata della Borsa di Studio verrà corrisposta in seguito al conseguimento di un minimo di 18 crediti formativi universitari alla data del 10 agosto 2018 e al raggiungimento di un minimo di 24 crediti formativi entro il 30 novembre 2018. Agli studenti dei corsi di laurea sopra indicati, portatori di handicap – la seconda rata della Borsa di Studio verrà corrisposta in seguito al conseguimento di un minimo di 14 crediti formativi universitari alla data del 10 Agosto 2018 e al raggiungimento di un minimo di 22 crediti formativi entro il 30 Novembre 2018;
  • Agli studenti assegnatari iscritti ai corsi di specializzazione e ai dottorati di ricerca la seconda rata della Borsa di Studio verrà corrisposta in seguito al conseguimento del merito che sarà determinato dai parametri dello specifico ordinamento didattico, ferme restando le date di scadenza di cui sopra.

Il periodo presunto per l’erogazione della seconda rata, fatta salva la disponibilità finanziaria dell’ente, è il 30 gennaio 2019 o ad apertura di esercizio finanziario.

Studenti di anni successivi al primo

  • Agli studenti assegnatari che, in seguito della verifica da parte dell’Ente, risultano avere i requisiti di merito e reddito previsti, compatibilmente con la disponibilità delle risorse finanziarie, la seconda rata verrà erogata, presumibilmente, entro il 30 giugno 2018. Agli altri studenti assegnatari: Dottorato e Corsi di Specializzazione, sarà posta in pagamento successivamente al superamento degli esami di Dottorato/Specializzazione e comunque entro il 31 dicembre 2018, purchè tutti i crediti dichiarati siano verbalizzati e registrati.
  • Gli studenti che hanno partecipato al presente bando come laureandi e non si laureano entro l’A.A. 2016/17, saranno pagati solo dopo l’avvenuta iscrizione per l’anno accademico 2017/18. Nel caso in cui, l’Ente dovesse disporre di ulteriori maggiore somme di quelle preventivamente stabilite nel presente bando, provvederà allo scorrimento della graduatoria fra tutti gli idonei. Tutti gli studenti idonei che diventeranno vincitori verrà assegnata e corrisposta la borsa di studio in base allo status dello studente in un’unica soluzione (prima e seconda rata). Lo studente vincitore per scorrimento non può, successivamente richiedere ulteriori somme come premi integrativi di laurea, produrre contratto di locazione, ecc.

Modalità di pagamento: Il pagamento delle somme della borsa di studio avverrà su:

  • accredito su conto corrente o su carta prepagata, intestato allo studente o cointestato, del quale si deve dichiarare il codice IBAN.
  • mandato di pagamento personale da riscuotere per quietanza diretta presso l’Istituto di credito “tesoriere dell’Ente”: UNICREDIT.

La modalità di pagamento presso l’Istituto di credito è consentita solamente per cifre che non superano l’importo di 999,99 euro. Tutti gli studenti, nella propria pagina personale del portale dell’ERSU di Catania, dovranno comunicare la modalità di pagamento prescelta (tenendo conto del limite previsto dalla legge per importi superiori ad € 999,99) successivamente all’uscita della graduatoria definitiva, dopo il 7/11/2017. Lo studente deve accertarsi che il conto corrente o la carta prepagata supportino l’accredito delle somme spettanti. Sono esclusi dalle modalità di pagamento i libretti postali. Lo studente che dichiara un codice IBAN errato o non conforme alle modalità di pagamento precedentemente indicate o non riscuote le competenze a lui assegnate, entro e non oltre dodici mesi dall’erogazione delle somme a lui spettanti, perderà il diritto al beneficio.  

Tags: bando borse di studioborsa di studioERSU cataniaunict
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

ersu bando 2021 2022 spid
Ersu

Borse di studio ERSU: pubblicate le graduatorie di scorrimento

di Redazione
7 Giugno 2024
ersu bando 2020 2021
Ersu

ERSU – Borse di studio 2023/2024: pubblicate graduatorie di scorrimento

di Redazione
18 Aprile 2024
ersu bando 2021 2022 spid
Ersu

ERSU, insediato nuovo CDA: i membri del Consiglio di Amministrazione

di Redazione
2 Febbraio 2024
ersu graduatorie borse di studio
Ersu

ERSU – Borse di studio 2023/2024: pubblicate le graduatorie

di Redazione
26 Ottobre 2023
ersu bando 2020 2021
Ersu

ERSU – Avviso per idonei sospesi: annunciate novità

di Redazione
29 Settembre 2023

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel