• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 8 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Altro

Miss Università alla Sapienza di Roma, quando anche in facoltà l’apparire viene prima dell’essere

Elide Barbanti di Elide Barbanti
31 Maggio 2015
in Altro
miss università
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

miss università la sapienza

L’ideale di bellezza femminile è in continua evoluzione. Secolo dopo secolo, lo stereotipo di bellezza femminile è cambiato, passando dall’apprezzamento di forme generose alla venerazione per un corpo magro quasi fino alle ossa. Soprattutto, però, quello che è davvero cambiato e che dovrebbe fare riflettere non è tanto come cambi l’ideale di bellezza: la moda c’è, c’è sempre stata e starle dietro è quasi un lavoro a tempo pieno. Quello che realmente conta è che l’apparire ha sostituito l’essere, ma sembrare belli fuori non vuol dire necessariamente essere belli dentro e, sebbene la prima impressione sia quella che conta, non necessariamente questa è la più veritiera.

Potrebbero interessarti

beauty and the beast 1991

Film Disney Natale 2024 in TV: la programmazione completa

23 Dicembre 2024
ferragosto in sicilia

Ferragosto in Sicilia: tra acque cristalline e feste tradizionali

12 Agosto 2024
travel1

Economists See Few Monetary Policy Changes With Powell Leading Fed

6 Luglio 2024
lampedusa sbarchi

Sicilia, affonda barca con migranti: 3 mila dinari libici per la traversata

21 Giugno 2023

Tuttavia, si parte dal presupposto che all’Università, sede per eccellenza di sapienza e conoscenza, l’apparire non sia importante o comunque assolutamente non indispensabile nella predisposizione alla cultura di una studentessa. E se invece non fosse così? Se bellezza e cultura fossero strettamente correlate? Si potrebbe pensare di organizzare un concorso di bellezza tra le studentesse! Certo, la media dei voti verrà presa in considerazione nel giudizio…ma uno sguardo penetrante e una pancia piatta varranno sicuramente molto di più!

Non è uno scherzo, una parodia o altro. Questo è infatti quello che è successo in uno dei più prestigiosi atenei italiani, precisamente presso l’Università della Sapienza di Roma. L’8 Maggio, infatti, una giuria presenziata dal Magnifico Rettore dell’ateneo romano ha eletto la studentessa più bella e sapiente. Non è finita: si pensa addirittura di espandere questo concorso fino a coinvolgere tutte le altre università italiane, in modo da poter eleggere in seguito la studentessa più graziosa e intelligente dell’intero Paese. È proprio vero che la bellezza non è tutto, ma a quanto pare anche la cultura da sola non basta…

Sinceramente, entrare nei dettagli del concorso è superfluo. Premi, crediti aggiuntivi per la partecipazione non sono indispensabili quanto analizzare piuttosto il fatto che oggi, anche in un santuario della cultura, se non hai un viso carino a quanto pare vali poco e niente. Se questi ideali, tipici dei talk-show della domenica pomeriggio, sono arrivati a influenzare uno dei più prestigiosi atenei d’Italia, siamo davvero sicuri che stiamo andando nella giusta direzione e che questo cambiamento sia positivo? Dare una risposta certa non è senza dubbio semplice, ma riflettere su questi cambiamenti non è cosa da poco. Se poi, dopo aver riflettuto, si cerca di arginare la cosa evitando di contaminare l’università con modelli di bellezza effimeri e inarrivabili, allora tanto meglio. Sentirsi belle, desiderabili è appagante e questo è indubbio; tuttavia la cultura non può essere pregiudicata da una misura 90-60-90 e questo è bene tenerlo a mente.

Chissà se dopo le tante polemiche, anche il Magnifico Rettore della Sapienza ci rifletterà su…

 

Tags: atenei d'italiabellezzaconcorsoidealeLa Sapienza Romamagnifico rettoremiss universitàromaslides
Elide Barbanti

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Notizie Correlate

beauty and the beast 1991
Altro

Film Disney Natale 2024 in TV: la programmazione completa

di Redazione
23 Dicembre 2024
ferragosto in sicilia
Altro

Ferragosto in Sicilia: tra acque cristalline e feste tradizionali

di Redazione
12 Agosto 2024
travel1
Altro

Economists See Few Monetary Policy Changes With Powell Leading Fed

di Redazione
6 Luglio 2024
lampedusa sbarchi
Altro

Sicilia, affonda barca con migranti: 3 mila dinari libici per la traversata

di Redazione
21 Giugno 2023
netflix
Altro

Netflix, film e serie tv in uscita a luglio 2023: i titoli

di Redazione
19 Giugno 2023

UNIVERSITA' DI CATANIA

rettore foti
Università di Catania

Unict, incontro tra il rettore Priolo e il neoeletto Enrico Foti

di Redazione
30 Giugno 2025

Il rettore Francesco Priolo ha incontrato questa mattina il professor Enrico Foti, recentemente eletto come nuovo rettore dell’Università di Catania...

Leggi articoloDetails
foti

Unict, rettore Enrico Foti: “Intravedo già una enorme responsabilità”

30 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel