È nata oggi la Catania Pass, la prima card turistica del Comune di Catania, in collaborazione con AMT Catania Spa, che consente l’accesso gratuito o agevolato ai musei e l’utilizzo illimitato dei mezzi di trasporto pubblico urbano.
La CTP è istituita, ancora in via sperimentale, per promuovere i musei e i beni culturali del Comune, dell’Arcidiocesi di Catania e altri enti soggetti o museali. I possessori della carta potranno usufruire anche di alcuni sconti speciali presso negozi, ristoranti e altri enti convenzionati.
I musei con l’accesso agevolato sono:
- Castello Ursino;
- Museo Belliniano (presente anche nell’app dei luoghi belliniani);
- Museo Emilio Greco;
- Museo Diocesano;
- Terme Achilliane.
Se i siti elencati ospitano esposizioni temporanee l’Amministrazione Comunale e l’Arcidiocesi di Catania si riservano la possibilità di praticare uno sconto sul prezzo del biglietto d’ingresso ai possessori della CTP. Attualmente sono due le esposizioni non permanenti ospitate presso il Castello Ursino e il Museo Emilio Greco.
La carta è composta dal seguente kit:
- Tessera per l’accesso ai musei e le altre agevolazioni;
- Titolo di viaggio integrato per l’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico urbano (Amt, linea veloce Alibus e la linea Metropolitana della Ferrovia Circumetnea);
- Opuscolo informativo bilingue (italiano e inglese), realizzato in forma di mappa, che riporta le specifiche di ogni museo aderente e le istruzioni per l’uso della card medesima.
La CTP è disponibile in due versioni:
- Standard, valida per una sola persona;
- Family, valida per un gruppo familiare ( massimo 2 adulti e 2 minori di età inferiore a 13 anni).
La tessera può avere validità per 1,3 e 5 giorni e va convalidata al momento del primo utilizzo presso uno degli enti convenzionati.
Per avere maggiori informazioni sui luoghi dove è possibile acquistare la carta, sui costi e sui luoghi convenzionati basta visitare il sito.
Catania Pass è lo strumento ideale per scoprire la Città spostandosi con facilità e visitando tutti i luoghi.