Il 13 ottobre ricorre la Giornata mondiale senza reggiseno: gli scatti delle donne diventano un mezzo per promuovere l'importanza della prevenzione del tumore
tumore
Si deve anche al lavoro di alcuni ricercatori dell'Università degli Studi di Catania la scoperta di un asse molecolare, importante al fine di capire di più
Nell'ospedale di Catania è stato effettuato un intervento straordinario, mai realizzato prima: grazie alla bravura dei medici, è stato rimosso un rarissimo
Nel 2018 in Sicilia si è registrato un aumento dei casi di tumore, i quali sono stati oltre 27mila. Inoltre, secondo lo studio, alcune tipologie di tumore sono
Il ventitreenne di Giarre, affetto da una rara forma di tumore, non ce l'ha fatta: sui social era partita una raccolta fondi per un'operazione negli Stati
Nuove possibili soluzioni per la cura del tumore al seno in quel di Catania. L’Unità operativa multidisciplinare di Senologia dell’Azienda ospedaliera
«Io ho il cancro! Dirlo come si dice o si direbbe ho la polmonite, ho l’ epatite, ho una gamba rotta. Io faccio così e, a fare così, mi sembra di esorcizzarlo»
[Best_Wordpress_Gallery id=”128″ gal_title=”Calendario studenti francesi”] Nel 2014 la SPEPS (Service de Polycopie des Etudiants en
Nutrizione e salute ormai sono diventati inscindibili. “Siamo ciò che mangiamo” asseriva il filosofo Feuerbach. Ciò che il cibo influenza non è solo il fisico
Di cancro si parla poco e se lo si fa anche con un certo imbarazzo: non si sa mai cosa dire, come comportarsi, è un po’ come muoversi in un territorio
“L’uomo è uno e nessuno. Porta da anni la sua faccia appiccicata alla testa e la sua ombra cucita ai piedi e ancora non è riuscito a capire quale
Tito Vilanova non ce l’ha fatta: l’ex allenatore del Barcellona è morto quest’oggi all’età di 45 anni Questo il comunicato
Avevamo annunciato, appena 24 ore fa, della nuova tecnica della radioablazione, utilizzata per eliminare le cellule malate di tumore e realizzata, per la prima
All’ospedale Cannizzaro di Catania è stata eseguita per la prima volta una procedura che permette di distruggere in poco tempo le cellule malate di tumore