Meglio essere un fuori sede o uno studente residente? Vantaggi e svantaggi della vita universitaria.
studiare
Dopo aver conseguito la laurea in Infermieristica, decide di seguire la sua passione e si iscrive in Filosofia all'Università di Catania: la storia di Simona
Studiate o lavorate troppo? Siete dei veri e propri stacanovisti? Il vostro fisico, e la vostra mente, potrebbero risentirne gravemente e influenzare
Come ricominciare a studiare dopo una piccola pausa dai libri? Ecco qualche consiglio utile da seguire.
Caro studente universitario degli esami all'ultimo minuto, caro studente che colleziona piu bocciature che CFU ecco per te le tre regole d'oro che potrebbero
Se c’è ancora chi prova forti dubbi sul proprio percorso universitario, forse è perchè non era stato ancora creato il corso di studi ad hoc. Ma dalla
“Non è mai troppo tardi per imparare”. Il più delle volte sembra una frase fatta ma non è sempre così. A dimostrarcelo è l’incredibile storia
Il vostro sogno è quello di superare i test di Medicina e Chirurgia e intraprendere una carriera in ambito ospedaliero? Come sicuramente saprete, giorno 5
Dialogo intenso tra lo scrittore Roberto Saviano e gli studenti del liceo Scientifico “Marconi” di Pesaro, con cui lo scrittore ha parlato di
Una riflessione sulla condizione dell’istruzione universitaria in Italia, fatta di luci e ombre. Paolo Bertinetti, Professore emerito
L’e-learning approda in alcune tra le più rinomate università a livello mondiale, offrendo centinaia di gratuiti su internet. È il caso delle otto scuole
Quali sono i corsi di laurea e post laurea che costano di più? Business Insider ha realizzato una selezione delle lauree più costose. Wharton School (Usa)
Lo spostamento degli studenti “fuori sede” che scelgono di spostarsi per conseguire un determinato titolo di laurea, per il merito di un ateneo
Per i ragazzi che concludono il ciclo di scuola media si presenta la difficile scelta della scuola superiore. Scelta non di poca importanza visto che questa
Laurea specialistica o master? Da quando, nel 1999, è stata introdotta la Riforma del 3+2, sono diverse le strade che si aprono a laureandi e neolaureati. In
Non è mai troppo tardi per laurearsi. Lo conferma la storia di una 84enne che, proprio in questi giorni, ha conseguito una laurea con il massimo dei voti.
Sono molti gli studenti universitari che sui social fanno a gara, postando immagini di libri enormi e mostrando il loro studio matto e disperatissimo. Ma
Aveva finto di aver sostenuto tutto gli esami e doveva laurearsi a breve. Questa volta è successo in provincia di Cosenza, una studentessa è scappata di casa.
Apprendere molto, bene e in tempi brevi o brevissimi. Probabilmente è un sogno di molti, e sicuramente ne avrete già sentito parlare. Stavolta, però, non ci
Si laurea a 80 anni, il primo esame lo aveva dato nel 1955. Questa storia potrà essere d’incoraggiamento per molti studenti. Il protagonista si chiama
Claudio Casisa e la dura lotta per riaprire il libro dopo le vacanze natalizie. Una sfida senza precedenti, chi la spunterà?
La strategia Europea 2020 prevede tra i suoi 5 obiettivi da raggiungere entro tale termine, la riduzione dei tassi di abbandono scolastico precoce al di