A 80 anni dallo sbarco in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale, il racconto dell'arrivo degli Alleati sull'Isola.
seconda guerra mondiale
Dopo l’operazione Husky condotta dagli alleati e la successiva caduta del fascismo il 25 luglio, la ritirata dei tedeschi da Catania avvenne in modo graduale
L’atleta tedesco ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport per il suo celebre gesto nei confronti dell’amico Jesse Owens. La sua salma si trova
Il 15 aprile del 1943, la città di Catania si trovò a vivere uno dei momenti più difficili del periodo bellico: fu il primo di tre giorni consecutivi di
L'Università del Texas ci mostra le cartine delle città italiane negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale: ecco come appariva Catania nel 1943.
L'armistizio di Cassibile è un evento che ha cambiato le sorti della storia mondiale: la sua proclamazione ha messo fine alla lotta italiana agli Alleati. Ma
Sono oltre 40 gli ordigni bellici che da inizio agosto la Marina Militare ha neutralizzato in varie parti del mare di Sicilia: da Palermo a Siracusa e da
Oggi 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria, occasione per commemorare le vittime dell'Olocausto ed i sopravvissuti che proprio in questa giornata
Oggi, 10 febbraio 2017, una pagina della storia italiana viene ricordato uno dei momenti più atroci dell’umanità: il massacro delle Foibe. Si tratta di
“Via il segreto di stato su tredicimila pagine che raccontano crimini commessi dai nazifascisti durante la seconda guerra mondiale…”, così ha
“Il solo modo per cui si potrebbe essere sicuri che una macchina pensa è quello di essere la macchina stessa e sentire se si stesse pensando. Allo stesso modo
L’Autunno è ormai giunto e con essa si accinge ad arrivare anche l’ora solare con la classica convenzione di portare indietro di un’ora le lancette dei