Riprendono le ricerche dei due piloti dispersi in seguito al tragico incidente aereo di ieri. Utilizzati anche dei droni.
ricerche
Unict: è stato condotto uno studio sulle microplastiche presenti anche sul fondale marino a stretto contatto coi i pesci. Ecco tutte le informazioni a riguardo
Un team di esperti Unict collabora con la Royal Holloway University of London condividendo le ricerche e i suggerimenti per risolvere i malfunzionamenti dei
Quali parole hanno digitato più spesso gli italiani nel corso di questi mesi difficili? L'analisi di Google è pronta a svelarlo!
Sono state stilate le classifiche delle ricerche più effettuate dagli italiani su Google in questo 2019.
Il sub si era immerso sott'acqua per una battuta di pesca, ma le acque agitate potrebbero averne reso difficile il ritorno.
Vengono sospese le ricerche di Enrico Cordella. La madre: ''Aiutatemi lo voglio portare via da qui''.
Nessuna traccia dei giovani dispersi ieri in mare ad Acireale: ritrovati oggetti personali e targa dell'auto.
Tra giovani dispersi ad Acireale: la loro auto è stata travolta dalle onde e trascinata in mare.
Il colosso statunitense presente la sua ultima trovata: inviare campioncini di prodotti ai clienti in base alle loro ricerche più frequenti e agli acquisti sul
Dalle prime luci dell’alba, in seguito alla segnalazione della Guardia Costiera, si cerca il sommozzatore che era stato avvistato l’ultima volta proprio in
Pubblicati di recente gli studi effettuati da un gruppo di ricercatori provenienti da Catania, Potsdam e Tokyo. I risultati del lavoro del team
Continuano le ricerche per trovare Corrado Finocchiario, 18enne scomparso pochi giorni fa a Catania. Non si ferma l’appello degli amici e dei
Dall’Accademia Gioenia tre premi per i dottori che hanno condotto una ricerca nelle università siciliane. Bandito con il contributo dell’Ateneo
I più intelligenti ascoltano Radiohead e Beethoven, Beyoncé invece piace agli stupidi. “Musicthatmakesyoudumb” (musica che ti rende scemo) è
“Nun si pigghianu se nun s’assumigghianu”: quante volte vi sarà capitato di sentire questo proverbio? Avete mai pensato che tutto è scritto anche nel
Chi ha la fortuna di percepire uno stipendio stabile a Ragusa ha un potere d’acquisto superiore a quello di un milanese con le stesse condizioni
La gestione della presenza nei social network, che sia un profilo personale o del proprio brand, è parte integrante di qualsiasi strategia di web marketing
“Le bugie sono per natura così feconde, che una ne suole partorir cento”. Tuonava così Carlo Goldoni nel lontano 1750. Ma chi di noi non ha detto almeno
Aule universitarie, orari improponibili, stress da esami, docenti poco socievoli, valutazioni più o meno soddisfacenti e infine la tesi: tutti gli universitari
Il cervello è meno brillante dopo i 24 anni. Una ricerca dell’Università del Canada spiega il perché
Una notizia che non piacerà di certo a chi ha appena superato il primo quarto di secolo. Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University del Canada
Il fatto che Facebook abbia cambiato per sempre le nostre abitudini è certo, ma che succede nella nostra bacheca dopo l’inizio di una relazione sentimentale