Fioccano le polemiche a Roma per le parole della neoassessore alla Sanità e vicegovernatrice, Letizia Moratti. La politica ha proposto di distribuire più
politica
Eccellenza sicula al Miur: Lucia Azzolina prende il ruolo di ministra dell'Istruzione nel Governo Conte-bis, a seguito delle dimissioni dell'ex-ministro
Da molti anni ormai, il Concorso Lingua Madre è un punto di riferimento per tutte le donne straniere in Italia. A LiveUnict, l'ideatrice Daniela Finocchi parla
Alla Scuola Superiore di Catania un convegno sulle basi storiche dell'attuale situazione politica e sulla centralità di ruolo del popolo
Bufera sul crocifisso in classe: le parole del ministro dell'Istruzione Fioramonti hanno riacceso una questione spinosa per il nostro Paese. Tra chi ritiene
Nunzia Catalfo è la nuova Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, in carica nel secondo governo Conte.
Torna da settembre l'insegnamento dell'educazione civica con 33 ore. Abolite le note e le espulsioni per gli allievi delle elementari.
Il dissesto economico è una realtà che non sta colpendo solo Catania, ma anche parte della Sicilia e molti comuni nel resto d'Italia.
Dopo le polemiche degli scorsi giorni tra il ministro dell'Interno Matteo Salvini e i sindaci Orlando (Palermo) e De Magistris (Napoli) arriva la nota sulla
Nei prossimi giorni è prevista la visita del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, a Catania, dove incontrerà anche il sindaco Pogliese.
L'ultima riforma fatta per la scuola non deve essere eliminata. Questo è ciò che auspica e consiglia Valeria Fedeli, Ministra dell'Istruzione, al nuovo Governo
I nomi e le liste dei cinque candidati a sindaco per la città di Catania durante le prossime amministrative del 10 giugno 2018.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2018 è stato pubblicato il bando per un maxi concorso Inps per titoli ed esami, per occupare 967 posti di consulente di
I risultati delle elezioni in Italia sono discussi anche nei giornali tedeschi. I giornalisti tedeschi stanno analizzando l’ascesa della Lega, le perdite
Il momento è arrivato. Gli italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo di Camera e Senato: questa volta prevarrà l'astensionismo?Ecco cosa ne pensano gli
L’articolo 48 della Costituzione Italiana sancisce il diritto di voto, riconoscendo l'elettorato attivo a tutti i cittadini maggiorenni senza distinzione di
Svelato un altro punto del programma elettorale dell'ex premier e segretario del Pd, Matteo Renzi, ovvero, la concessione del bonus di 150€ a chi lascia casa
A rivelare i dati della scarsa attenzione per la politica italiana dei giovani è il sondaggio de "LaStampa.it": corruzione e disonestà fattori determinanti
Il presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere, finisce così la legislatura. Fissate per il 4 marzo le elezioni. La
Dopo accese polemiche e non pochi ostacoli, l’osteopatia entra tra le professioni sanitarie, grazie all’approvazione del Ddl Lorenzin. Un
Grande riforma per la sanità italiana. Dopo una trafila politica durata quattro anni, il Ddl Lorenzin è stato approvato in Senato con 148 voti favorevoli e 19
Il dato che ha fatto più parlare delle regionali siciliane dello scorso cinque novembre è stato il calo d’affluenza alle urne: 46,76% contro il 47,42% del 2012