La Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina propone di sottoporre anche gli studenti ai test sierologici, prendendone alcuni a campione.
ministra azzolina
A circa un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico, la ministra dell'Istruzione conferma il ritorno alla didattica in presenza. Saranno garantite tutte le
I nuovi banchi, al centro di moltissime critiche, permetteranno di svolgere le attività didattiche, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid.
La scuola è pronta a ripartire ma rivedendo il proprio modello didattico e trasformarlo verso soluzioni più semplici: sono le proposte del Comitato degli
Tante le ipotesi che si stanno vagliando al momento per provare a riaprire le scuole a settembre e ritornare alla didattica in classe, mettendo da parte quella
Mancano quattro mesi dal rientro in classe degli studenti italiani: si valutano ipotesi di distanziamento sociale al fine di garantire sicurezza per alunni e
La ministra dell'istruzione Azzolina risponde ai dubbi sulla didattica scolastica per l'emergenza del Coronavirus, durante la trasmissione "Di Martedì".
La chiusura delle scuole non significa l'interruzione delle attività scolastiche che continuano in smart working. Queste, e altre nuove misure per
Il TFA sostegno 2020 metterà a disposizione numerosi posti in tutta Italia. Ecco, quindi, la divisione università per università.
Eccellenza sicula al Miur: Lucia Azzolina prende il ruolo di ministra dell'Istruzione nel Governo Conte-bis, a seguito delle dimissioni dell'ex-ministro