La notizia che tutti stavamo aspettando finalmente è arrivata: Luca Parmitano incontrerà dal vivo gli studenti dell’Università di Catania
liveunict
Questa facoltà è un vero e proprio labirinto!”. Se avete pensato o esclamato almeno una volta nella vostra carriera universitaria questa frase, con ogni
Prendendo spunto dal ripetitivo “dovete avere con voi solo il documento di riconoscimento” pronunciato più volte durante le prove d’ammissione, pubblichiamo
Se c’è una cosa a cui lo studente non sa rinunciare, quella è la pausa caffè. Luogo d’incontro tra un capitolo e l’altro, “le macchinette” costituiscono una
E’ proprio quel che si direbbe un lavoro a regola d’arte. Come definire altrimenti il poco ortodosso tentativo di chiudere una porta con una sedia conficcata
Consigli in pillole per gli studenti fuori sede e le future matricole. Ovvero: come sopravvivere da forestieri in un’altra città. Noi studenti fuori sede
“La poesia mette a fuoco la vita“, frase del poeta romagnolo Davide Rondoni, è alla base della rassegna di poesia contemporanea InChiostro, che è
Sembra uno scherzo,una battuta paradossale…ma se non lo fosse? Se il cioccolatino simbolo di amore e romanticismo si chiamasse “cazzotto”? Se
“Testa ca nun parra si chiama cucuzza”. Perdonateci l’espressione dialettale, ma quando l’ipocrisia collettiva degli universitari catanesi si rende manifesta
Dopo quattro anni dal suo ultimo tour e una serie di date all’Arena di Verona (dove si è procurato una frattura alla spalla cadendo dal palco), ecco come
La Notte dei Ricercatori – che quest’anno si terrà Venerdì 27 Settembre – è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 con
In esclusiva per i lettori di LiveUnict e per gli studenti dell’Università di Catania, la prima guida agli affitti! Scarica gratis il PDF o in
Popolarmente note come “Lacrime di San Lorenzo”, le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo che va
Criticata da molti, non accettata da troppi, condivisa da pochi: la manifestazione del gay pride fatica ancora a trovare la sua dimensione nel contesto odierno
Cosa succede quando un gruppo di ragazzi con gli stessi gusti musicali e la voglia di mettersi alla prova si incontra con strumenti alla-mano e passione nel
Diego Reforgiato, laureato in Informatica nel 2001 all’Università di Catania con il massimo dei voti e vincitore del Working Capital 2012. Dopo la laurea, un
I laboratori catanesi del Cnr in prima linea per la produzione su larga scala. Il futuro corre e non s’arresta un’ora. E per fortuna verrebbe da dire
Appuntamento imperdibile per gli appassionati del “culto”. Tra accessori moda e oggetti vari, il vintage sembra diventare sempre più vivo nonostante i suoi
CATANIA – Intervista esclusiva al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Stella Gelmini. In data 9 Luglio 2010, il l Ministro