Se c’è chi dice che è Dante il “padre della lingua italiana”, c’è anche chi afferma che è il siciliano ad essere il precursore di questa lingua. Chi ha davvero
letteratura italiana
In tempi di social, sono sempre meno i giovani a leggere, anche durante i mesi estivi, i più adatti per dedicarsi alla lettura. Per contrastare questo fenomeno
Due seminari sulla letteratura italiana: al Monastero dei Benedettini un approfondimento su Gaspara Stampa e Alessandro Manzoni.
Romano Luperini a partire da quest'anno accademico dovrebbe insegnare all'ex Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche
Approvate dal Ministro Fedeli le nuove tabelle di laurea triennale e magistrale in Didattica della Musica nei Conservatori.
Se c'è una questione che non ha trovato ancora soluzione è l'eterno scontro tra libro ed eBook. Nonostante la comodità, il risparmio e l'immediatezza che