Presto l'Italia potrebbe divenire zona rossa: ciò significa che, probabilmente, gli spostamenti tra Regioni e Comuni saranno vietati. Molti italiani scelgono
italiano
I segreti dell’autore di "Bianca come il latte, rossa come il sangue" per la buona riuscita del tema, svelati al Corriere della Sera.
Sono ben 770 docenti universitari ad aver sottoscritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, alla Ministra dell'Istruzione e al Parlamento dal
L’italiano si mantiene stabile, diminuisce l’uso del dialetto e aumenta la diffusione delle lingue straniere soprattutto tra i giovani. Sono questi
Ancora opportunità lavorative per i giovani laureati che vogliono intraprendere la carriera dell’insegnamento all’estero. Infatti, è stato
Curato dall’Università per Stranieri di Siena, con l’ausilio dell’Università Roma Tre, l’Università per Stranieri di Perugia e il
Gli italiani hanno un pessimo rapporto con la loro lingua: gli ultimi dati Ocse lo confermano. Per scoprirne le motivazioni, Liveunict ha intervistato Stefania
“Saper scrivere è così importante?” è il titolo dell’articolo del professor Claudio Giunta ne Il Sole 24 ore, in cui denuncia le carenze
Con una campagna pubblicitaria e una petizione, Real Time chiede all’Accademia della Crusca di cambiare il genere della parola “amore” da
I dati dell’ultimo rapporto Invalsi, riferito alle rilevazioni nazionali degli apprendimenti di italiano e matematica 2015-16, sono molto chiari e
Dopo l‘annuncio della ministra Giannini delle prove per ogni singolo istituto, ormai il countdown si fa sempre più vicino e il 22 giugno sembra essere
Ogni lingua ha la propria peculiarità e ci sono delle parole che, se tradotte, non esplicano pienamente l’idea che richiamano se pronunciate nella loro
Anche l’italiano tra le lingue richieste per i concorsi nell’Unione europea, oltre a inglese, francese e tedesco. Un importante riconoscimento per
Ancora una volta l’argomento è l’insegnamento della lingua italiana in un’università straniera, tema che ormai ha quasi sempre delle novità in serbo per gli
Nuovo riconoscimento per quanto riguarda l’ambito della traduzione e dell’editoria. Si tratta del premio Carmela Oliviero per la traduzione letteraria. Il
Durante la nostra adolescenza, buona parte di voi o addirittura quasi tutti avrete sicuramente iniziato la vostra scalata ai social network tramite il caro
A lot of, much, many, very: come scegliere? Come si dice molto in inglese? Beh, dipende. Dipende se il tuo molto si abbina a un aggettivo, un avverbio, un
L’insegnamento della lingua italiana come L2 sta prendendo sempre più piede all’interno dell’istruzione italiana, considerando il fatto che, vista la
“Fare di tutta l’erba una fascio”, “Idem con patate”, “Ogni morte di Papa”…la lingua italiana è piena di espressioni colloquiali e frasi fatte attraverso le
Appena finiti i test di accesso per le lauree a numero non programmato, adesso è la volta di pensare ai corsi zero, ossia a quelle iniziative didattiche che
Considerando la portata del fenomeno immigrazione nel nostro Paese, che conta circa 800mila figli di immigrati all’interno del contesto scolastico
Un algoritmo genetico in grado di portare allo sviluppo di un possibile farmaco potenzialmente efficace contro il virus Ebola. Detto così, sembrerebbe il