EUNICE è un'alleanza di università europee, di cui fa parte anche l'Università di Catania. Di seguito le novità sul progetto.
istruzione
Riparte il Bonus Cultura 2023, noto anche come 18 app. L'agevolazione economica per coloro che compiono 18 è stata riconfermata per quest'anno. Di seguito i
Scuola, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara propone lavori socialmente utili per studenti che non rispettano le regole nei locali scolastici
Risorse con cui si mira a migliorare le infrastrutture scolastiche e a contrastare il fenomeno della dispersione.
In Italia meno giovani completano gli studi universitari mentre aumentano i NEET. Inoltre, chi ottiene una laurea nel Belpaese inizia a lavorare più tardi
Elezioni politiche 2022 in arrivo. Il 25 settembre le urne si riempiranno di cittadini italiani che andranno a votare. Ecco le proposte di alcuni partiti per
Per il restante anno scolastico il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso chiede lo stop all'obbligo delle mascherine in classe.
A Catania, nel corso degli anni, la popolazione è cambiata? Residenti donne e uomini dispongono dello stesso livello di istruzione e, in egual misura
Per la Giornata mondiale dell'alfabetizzazione 2020 organizzati eventi online: tra le tematiche più importanti, l'incontro "Insegnamento e apprendimento nella
Secondo il rapporto Istat, l'Italia sarebbe agli ultimi posti per livello di istruzione, ben lontana sia dai grandi Paesi come Francia, Germania e Regno Unito
Riapertura delle scuole a settembre. Questo l'obiettivo principale che la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina. Particolari disposizioni, per un ritorno
Novità per gli Esami di Stato 2020: i maturandi saranno convocati in classe e si svolgerà di presenza.
Lettera aperta rivolta agli studenti catanesi, costretti a proseguire gli studi da casa; il sindaco catanese Salvo Pogliese: "Il meraviglioso mondo della
Il ministero dell'Istruzione ha elaborato un piano d'intervento che mira a ridurre ancora una volta il divario territoriale delle scuole italiane.
Durante l'inaugurazione dell'anno accademico 2019-20 dell'Università di Palermo, l'assessore all'istruzione e alla formazione professionale Roberto Lagalla ha
Le dimissioni del ministro Fioramonti creano confusione tra i docenti in attesa dei concorsi ma il Decreto Scuola risulta essere ormai indipendente dalle
Il ministro dell'Istruzione Fioramonti si dimette: pochi fondi per università e scuola. "Pare che le risorse non si trovino mai quando si tratta della scuola e
Il ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti minaccia le dimissioni: una battaglia politica da 3 miliardi di euro.
Negli scorsi giorni è stata approvata la nota di aggiornamento al Def che ha sancito nuovi tagli all'Istruzione per il 2020 e per gli anni a seguire fino al
Il premier Conte è salito poco fa al Colle e dopo l'incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presentato la propria squadra di Governo.
Si tratta di premi in denaro assegnati alle università e scuole partecipanti che si distinguono per un progetto per la crescita dei propri studenti.
Secondo l'osservatorio sui Conti Pubblici, è l'Italia il paese europeo ad investire di meno sull'istruzione pubblica: solo il 3,8% del PIL.