155 nuove persone sono salpate a Lampedusa nella notte su barchini tunisini. Al momento, vi sono in totale 2.278 ospiti a contrada Imbriacola.
immigrazione
Nuovi sbarchi avvenuti nella notte: soccorsi 452 migranti in prossimità di Lampedusa dalla Guardia Costiera.
Aggressioni ai danni di troupe di emittenti televisive a Lampedusa. Sul posto, intervenuti i carabinieri.
Sono stati recuperati e rimossi più di 120 relitti presso il porto Lampedusa, le imbarcazioni sono state usate dagli immigrati per raggiungere l'Isola.
Matrimoni finti per ottenere un permesso di soggiorno. Un'inchiesta della Guardia di Finanza ha permesso di far luce su sulle operazioni illecite portate
Il Ministro dell'Interno Salvini ha disposto definitivamente la chiusura del cara di Mineo. Prevista entro il 2019 la chiusura del centro per richiedenti asilo
Blitz tra Palermo, Trapani, Caltanissetta e Brescia: arrestate 15 persone appartenenti a una vera e propria organizzazione criminale che favoriva
La Scuola di Alta Formazione si occuperà di studiare i fenomeni migratori non in quanto emergenza, bensì come processi naturali e diffusi già dalle epoche
Dopo il riscontro positivo della prima tappa, che si è svolta lo scorso maggio nello splendido scenario dell’ex Monastero dei Benedettini di Catania, il
Un Festival nuovo, una prima edizione che ha passato a pieni voti il giudizio del pubblico. CineMigrare, la rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere
Il Ministero degli Interni, per attuare la legge Minniti, decreta un nuovo concorso per la selezione di laureati con titolo magistrale o anche con sola laurea
Pubblicato bando Pon che stanzia 50 milioni di euro per progetti di Inclusione sociale e Integrazione. Obiettivo: valorizzare le differenze e costruire una
L’ex Monastero dei benedettini, punto focale della cultura della città, ospiterà un’importante manifestazione che vedrà come tema portante quello
Ogni minuto 24 persone nel mondo abbandonano la propria casa e fuggono per necessità e per libertà: è questa la stima dell’Unhcr. Tutti i numeri della
Oggi si celebra la prima Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione. Per l’occasione la Rai, dedicherà la prima serata alla prima
Siglato l’accordo tra MIUR e UNHCR, ossia un protocollo volto a promuovere l’integrazione, l’accoglienza e la solidarietà internazionale
L’Accademia di Belle Arti di Catania scende in piazza a fianco dei migranti e degli emarginati al fine di sensibilizzare la città etnea. Organizzato
Francesco Paolo Giordano, Procuratore capo della Repubblica di Siracusa, incontrerà gli allievi della Scuola Superiore di Catania e la cittadinanza
Dopo una settimana dalla fine della prima edizione del festival indipendente di cinema breve “Via dei Corti”, l’ondata del successo non si placa. Una
Negli ultimi anni il numero di giovani che decidono di trasferirsi nel Regno Unito, soprattutto nella capitale, per motivi di studio o in carca di primo
Ecco qualcosa da sapere sulla malattia, le sue conseguenze e la situazione nel nostro paese Chi di voi in questo ultimo periodo non ha mai sentito pronunciare