Se c’è chi dice che è Dante il “padre della lingua italiana”, c’è anche chi afferma che è il siciliano ad essere il precursore di questa lingua. Chi ha davvero
federico II
È accaduto ieri intorno alle ore 11:00 presso la Facoltà di Lettere dell'Università Federico II di Napoli.
La Torre di Federico si colloca nel centro esatto della Sicilia e sono ancora molti i misteri intorno alla sua costruzione e alla sua funzione originaria.
Federico II è uno di quei regnanti passati alla storia per azioni fondamentali per lo sviluppo dei propri popoli. Scopriamo la storia di Federico II e il suo
La leggenda sui giganti Ursini avrebbe ben due versioni. Se nella prima l’eroe sarebbe Ruggero il Normanno, la seconda esalta le gesta del famoso paladino
Molti giovani che desiderano intraprendere una carriera universitaria cercano tra i migliori atenei a livello europeo e non, vanno alla ricerca del miglior
Quella dell’olio di palma sembra diventare un’epopea senza fine. A dispetto di quanto emerso al convegno dello scorso 10 febbraio al Dipartimento
È partito un nuovo progetto culturale che porterà i siciliani e i turisti a riscoprire la figura di Federico II, figura importante per la storia della Sicilia
Si chiama Anna la neodottoressa ed ha fatto la maestra elementare per 40 anni. Oggi ha ricevuto la lode e l’applauso della commissione. Anna Valanzuolo
Questa mattina, a causa di alcune crepe in una palazzina adiacente all’Università di Veterinaria e produzione animale, gli studenti sono stati colti da una