L'ESA svela le prime immagini del progetto Solar Orbiter, a cui hanno partecipato docenti e ricercatori del Dipartimento di Fisica dell'Università di Catania.
ESA
In conferenza stampa internazionale, AstroLuca ha avuto modo di spiegare la vita a bordo dell'ISS; ha raccontato inoltre della Terra, vista da un punto di
L'ultimo scatto di Luca Parmitano alla Sicilia immortala le correnti marine al largo dell'Isola, che creano suggestivi vortici azzurri.
Le foto dallo spazio che riprendono i fumi altissimi derivati dagli incendi che hanno interessato l'Amazzonia.
La situazione della superficie terrestre dell'Italia vista dall'alto: l'Esa ritrae così, attraverso il satellite Sentinel 3 del programma Copernicus, la calda
Il video della partenza per la missione "Oltre", che vedrà l'astronauta siciliano Luca Parmitano passare 200 giorni in orbita, come capitano della Stazione
Tutto pronto al lancio della Soyuz capitanata dall'astronauta siciliano Luca Parmitano, previsto per le 18:28 italiane. "Astroluca" sarà il primo italiano a
Per l'astronauta siciliano prevista un'impegnativa missione nello spazio della durata di 200 giorni.
Il giovane catanese Federico Mazzaglia ha partecipato al prestigioso progetto “Fly a Rocket!”, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea
Dalle piste da sci, allo scherma, tenendo gli occhi puntati alle stelle. È un catanese l’unico selezionato per l’ambizioso progetto organizzato
L’Esa, agenzia spaziale europea, per lo studio e la ricerca degli esopianeti, ovvero quei pianeti che si trovano fuori il nostro sistema solare, decide di
L’Università di Catania, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astrofisico di Catania, ospita da domani