Da alcuni giorni, tutta l'Italia sta assistendo a una veloce risalita dei nuovi casi da Covid-19, dovuta specialmente alle varianti Omicron. Per questo
ema
L'EMA approva Paxlovid, la pillola Pfizer anti-Covid: ecco da chi verrà usata, nello specifico, ed altre informazioni sugli effetti collaterali.
Nel corso di un'ultima conferenza, l'Agenzia europea del farmaco ha affrontato alcune importanti questioni legate al vaccino anti-Covid, fornendo anche degli
Via libera dell'EMA al vaccino prodotto da Novavax: ecco cosa c'è da sapere e quando dovrebbero arrivare in Italia le prime dosi.
Da un po' si parla di una possibile terza dose di vaccino, ma per chi? Ecco cosa dice l'Ema
Sembra ormai certa, per alcuni soggetti, la terza dose del vaccino anti-Covid. Questo dipenderà dal paziente e dal vaccino con cui è stato immunizzato nelle
Si cerca un confronto con il Ministero per la somministrazione della terza dose a partire a ottobre 2021. Si attende inoltre il via dall'agenzia europea dei
L'AIFA, dopo il via libera dell'EMA, ha approvato la somministrazione del vaccino Moderna per tutta la popolazione con età maggiore a 12 anni: la nota.
Mix vaccini contro il Covid è sicuro? Per l'EMA può essere una strategia valida ed efficace ma al momento si attendono dati e studi ufficiali al riguardo.
Vaccino AstraZeneca: continua il dibattito sul vaccino che è stato sospeso per tutti gli under 60. L'EMA ribadisce tuttavia che è valido per tutti.
AstraZeneca è un vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19. Le conclusioni dell'Ema al termine degli approfondimenti dopo lo stop precauzionale degli
AstraZeneca è sicuro? Attesa per le 17 la conferenza stampa dell'Ema, l'agenzia europea del farmaco, dopo gli ulteriori accertamenti effettuati negli ultimi
L'Ema fa chiarezza in merito al vaccino AstraZeneca. Le valutazioni sono in corso, ma la direttrice ribadisce che i benefici superano i rischi.
L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech. Anche il ministro Speranza ha commentato la buona notizia.
Si terrà questo pomeriggio, a partire dalle ore 17, l’importante votazione che porterà al trasloco dell’Ema (European Medicine Agency) da Londra
A partire dall’1 luglio 2015, sarà possibile anche in Italia effettuare l’acquisto online di farmaci, come autorizza la direttiva europea 2011/62/EU. Ogni